Nella passata stagione ha conquistato un’altra medaglia mondiale, ancora una volta in staffetta rendendosi protagonista di un lancio di altissimo livello, nel quale aveva portato gli azzurri in testa. Marco Barale ha vinto ancora una volta un bronzo in staffetta, il secondo dopo Obertilliach 2021, da sommare all’oro e l’argento vinti sempre nelle gare a squadre alle Olimpiadi Giovanili di Losanna 2020.
Il giovane piemontese delle Fiamme Oro ha mostrato più volte le sue qualità sugli sci e soprattutto al tiro. Ovviamente gli alti e bassi fanno parte dell’età e del percorso di crescita, ma Barale ha mostrato una grande determinazione in estate nel mettersi a completa disposizione dello staff tecnico, lavorando con grande serietà in vista della sua prima stagione da juniores. Guai a restare indietro, soprattutto vedendo che nella nazionale azzurra si dà sempre più fiducia e spazio ai più giovani.
Di questo abbiamo parlato in occasione dell’intervista che l’atleta di Valdieri, in provincia di Cuneo, ci ha rilasciato al termine di un allenamento svolto a Entracque, dove è stato seguito da Samantha Plafoni, allenatrice della nazionale Juniores e Giovani.
VIDEO, Biathlon – Marco Barale: “È incoraggiante vedere che in nazionale viene dato tanto spazio ai giovani”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Durissimo colpo per la Francia: stagione già finita per Julia Clair
Una bruttissima notizia ha colpito il salto con gli sci francese. Martedì mattina, la saltatrice più esperta della
Biathlon – Orgoglio Vittozzi: “Quello che sto facendo è un risultato importante per il lavoro che c’è dietro e le batoste che ho preso”
È orgogliosa di sé stessa Lisa Vittozzi e ha tutti i motivi di esserlo. La sappadina del Centro Sportivo
Biathlon – Tandrevold e gli insulti sul web: “Mi è stato scritto che se fossi più magra sparerei meglio”
Tandrevold e la sua compagna di squadra Tiril Eckhoff hanno parlato delle persone che si divertono a insultare sul