A Gromo spazio allo sport: nella giornata di sabato scorso è stata inaugurata la nuova area dedicata al biathlon e allo skiroll. Un’idea partita qualche anno fa, grazie alla collaborazione con la sezione cacciatori di Gromo, il comune di Gromo e la Regione Lombardia: da questo connubio ha potuto nascere questo progetto che vuole essere un punto di partenza.
"Negli anni la provincia di Bergamo ha avuto molti campioni di biathlon" – ha commentato Fausto Denti, presidente della FISI Bergamo – "Successivamente per mancanza di strutture si è un pò persa questa disciplina".
Al momento la pista da skiroll è di circa 400 metri e 4 sono le sagome a disposizione, ma è solo un primo inizio: "Il progetto è certamente quello di ampliarlo" – continua Denti. " Ma intanto questo è un punto di riferimento per la provincia di Bergamo visto che è l’unico impianto al momento a disposizione ed è il terzo in Lombardia, dopo Livigno e Isolaccia. Un plauso va certamente alle tre realtà che l’hanno fortemente voluto: grazie al Comune, alla Regione e alla sezione cacciatori di Gromo in tempi rapidi si è potuto avere quest’area, molto importante anche perchè è vicino alle scuole e può diventare un punto di riferimento durante le ore di educazione fisica".
A sottolineare l’importanza dell’area è stata anche il sindaco di Gromo, Sara Riva: "Siamo molto orgogliosi di quanto fatto perchè è la prima struttura in provincia di Bergamo e riteniamo sia molto utile a partire dal nostro territorio. Questo può essere una buona soluzione per permettere agli sci club della Val Seriana di allenarsi in sicurezza lontani dalle strade".
Al momento inaugurale hanno partecipato anche il consigliere regionale Paolo Franco, il comandante della sezione sport invernali del Centro sportivo carabinieri Davide Carrara, il responsabile biathlon del Comitato Fisi Alpi Centrali Michele Camarda, Aldo Santus, presidente della sezione cacciatori di Gromo, il presidente regionale di Federcaccia Lorenzo Bertacchi, Renato Pasini, allenatore delle squadre femminili A e Milano-Cortina 2026, Fabio Santus, ex fondista azzurro, la fondista azzurra Denise Dedei.
Ti potrebbe interessare
VIDEO, Biathlon – Auchentaller a Fondo Italia: “Penso al presente, vorrei ricominciare da dove ho lasciato prima dello scorso Natale”
Soddisfatta della preparazione fino ad oggi, Hannah Auchentaller spera di poter riprendere il suo percorso nella
VIDEO, Biathlon – Carrara: “La passata stagione mi ha dato consapevolezza di poter raggiungere bei risultati”
Fondo Italia ha incontrato Michela Carrara in quel di Anterselva durante l’ultimo raduno “estivo”
VIDEO, Biathlon – Didier Bionaz: “Le Olimpiadi non sono un pensiero fisso, l’obiettivo è tornare sul mio livello”
La stagione 2024/2025 non ha avuto l’epilogo sperato per Didier Bionaz, che ha concluso in anticipo il suo