Giornata di annunci da parte dell’IBU per quanto concerne i grandi eventi dell’universo del biathlon in programma nei prossimi anni.
In primis, Östersund (Svezia) e Arber (Germania) si sono aggiudicate rispettivamente i Mondiali Giovanili 2025 e 2026, ma anche l’Italia può gioire: nel 2025 sarà Martello a ospitare gli Europei, cedendo il testimone l’anno seguente a Sjusjøen (Norvegia).
"Siamo orgogliosi e felici di essere stati scelti come località dei Mondiali Giovanili 2025 – ha asserito Anders Wennerberg, rappresentante della città di Östersund, in una nota stampa –. Gli eventi e il biathlon in particolare sono importanti per noi ed è particolarmente eccitante che i giovani di tutto il mondo vengano a Östersund per darsi battaglia in uno sport in ascesa".
Frasi a cui hanno fatto eco quelle di Sofia Domeij, presidente del consiglio di Biathlon Union: "Il biathlon svedese è in forte crescita, soprattutto nelle fasce d’età più giovani, e un Mondiale Giovanile in casa crediamo possa contribuire ancora di più a questo sviluppo".
Biathlon – Mondiali Giovanili a Östersund (2025) e Arber (2026), Europei 2025 assegnati all’Italia (Martello)!

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Biathlon – Auchentaller a Fondo Italia: “Penso al presente, vorrei ricominciare da dove ho lasciato prima dello scorso Natale”
Soddisfatta della preparazione fino ad oggi, Hannah Auchentaller spera di poter riprendere il suo percorso nella
VIDEO, Biathlon – Carrara: “La passata stagione mi ha dato consapevolezza di poter raggiungere bei risultati”
Fondo Italia ha incontrato Michela Carrara in quel di Anterselva durante l’ultimo raduno “estivo”
VIDEO, Biathlon – Didier Bionaz: “Le Olimpiadi non sono un pensiero fisso, l’obiettivo è tornare sul mio livello”
La stagione 2024/2025 non ha avuto l’epilogo sperato per Didier Bionaz, che ha concluso in anticipo il suo