Giornata di annunci da parte dell’IBU per quanto concerne i grandi eventi dell’universo del biathlon in programma nei prossimi anni.
In primis, Östersund (Svezia) e Arber (Germania) si sono aggiudicate rispettivamente i Mondiali Giovanili 2025 e 2026, ma anche l’Italia può gioire: nel 2025 sarà Martello a ospitare gli Europei, cedendo il testimone l’anno seguente a Sjusjøen (Norvegia).
"Siamo orgogliosi e felici di essere stati scelti come località dei Mondiali Giovanili 2025 – ha asserito Anders Wennerberg, rappresentante della città di Östersund, in una nota stampa –. Gli eventi e il biathlon in particolare sono importanti per noi ed è particolarmente eccitante che i giovani di tutto il mondo vengano a Östersund per darsi battaglia in uno sport in ascesa".
Frasi a cui hanno fatto eco quelle di Sofia Domeij, presidente del consiglio di Biathlon Union: "Il biathlon svedese è in forte crescita, soprattutto nelle fasce d’età più giovani, e un Mondiale Giovanile in casa crediamo possa contribuire ancora di più a questo sviluppo".
Biathlon – Mondiali Giovanili a Östersund (2025) e Arber (2026), Europei 2025 assegnati all’Italia (Martello)!

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo, Coppa del Mondo – Chanavat fa sua la qualificazione di Lahti, poi Klæbo; Pellegrino c’è, Hellweger supera il taglio
Ancora una volta Lucas Chanavat ha dato il meglio di sé in qualificazione, concludendo con il miglior tempo nel 1,6
Salto e Combinata – La Val di Fiemme scalda i motori in vista della tappa della Coppa del Mondo
Ryoru Kobayashi e Jarl Magnus Riiber sono i due grandi campioni di queste discipline attesissimi dagli appassionati
Lisa Vittozzi: “Felice di essermi confermata ad un certo livello”
La sappadina ha concluso al 14° posto: "Se riuscirò a fare un ultimo giro ben fatto, potrò cominciare a lorrare