Con la trentaduesima edizione della Sgambeda, in programma per Domenica 18 Dicembre,  Livigno si conferma nuovamente meta prediletta dello sci di fondo e di tutti i suoi  appassionati, professionisti e non. Dopo la recente assegnazione della tappa di Coppa del  Mondo Sprint, in agenda per il 21 e 22 di Gennaio, la prima nella storia centenaria di  Livigno, è infatti la volta della tradizionale granfondo, che da oltre tre decenni caratterizza  gli inverni della località.
Il tracciato, lungo 35 chilometri, si snoda partendo dalla piana di Livigno fino ai più  suggestivi paesaggi montani, e metterà a dura prova i concorrenti, che saranno chiamati a  percorrerlo in tecnica libera. Cinque le categorie previste, suddivise in base all’età dei  partecipanti: dai 18 ai 30, dai 31 ai 40, dai 41 ai 50, dai 51 ai 60 e infine gli over 60, a  testimonianza della natura inclusiva e partecipativa di uno degli sport più completi in  assoluto.
In ogni categoria, iscrizioni aperte fino al 15 Dicembre, visitando il sito lasgambeda.it.
Grande attesa, dunque, in quel di Livigno per un appuntamento che nel corso degli anni ha  saputo ritagliarsi un posto speciale nel cuore dei suoi visitatori, sempre affascinanti dal  triangolo sport, cultura e tradizione proposto dal format. La partenza e l’arrivo in  prossimità del centro abitato, infatti, danno all’evento un’ambientazione unica, pur  mantenendo intatta la complessità tecnica di un circuito di livello assoluto. Circuito che, in  parte, è già a disposizione degli atleti, grazie all’apertura dell’anello del fondo, avvenuta il  28 ottobre scorso: la pratica dello snowfarming, anche quest’anno, ha permesso agli  sciatori giunti a Livigno per ultimare la preparazione di inforcare gli sci prima di tutti gli  altri.
 Inoltre, per l’edizione numero 32 della Sgambeda, è da segnalare anche il gradito ritorno  del Pasta Party e delle premiazioni, al Centro Polifunzionale di Plaza Placheda, dopo due  inverni condizionati dalle normative Covid. Il modo perfetto di riallacciare i fili con il  format tradizionale della manifestazione, da sempre punto d’incontro perfetto tra lo sport  agonistico e quello amatoriale. Un appuntamento irrinunciabile per tutti gli amanti della  neve e dello sci di fondo, che si troveranno dunque nel Piccolo Tibet il 18 Dicembre  prossimo, per celebrare l’arrivo dell’inverno, con una giornata all’insegna del  divertimento, della natura e della competizion
Sci di Fondo – Un mese alla Sgambeda: a Livigno un’ambientazione unica per la 32ª edizione
 
                Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La Svezia contro la sponsorizzazione dell’Azerbaigian alla FIS. La segretaria della Federazione: “Faremo di tutto per far capire cosa rappresentiamo”
A maggio di quest’anno, la Federazione Internazionale Sci (FIS) ha deciso di firmare un nuovo, controverso 
                                            Sci nordico e biathlon – La Norvegia svela i look per le Olimpiadi 2026
Nella serata di ieri, giovedì 30 ottobre, la Norvegia ha svelato la collezione completa delle divise ufficiali che 
                                            Sci di fondo – Ribom, pronta per le Olimpiadi dopo la fibrillazione ai Mondiali: “Può succedere, non ho paura”
Lo scorso febbraio, Emma Ribom si presentava ai Campionati del Mondo di Trondheim con grandi speranze: da vice 
                                            

