Un assolo strepitoso per iniziare la stagione nel migliore dei modi. Anne Kjersti Kalvå domina la 10 km femminile a classico di Beitostølen, valida come gara FIS e parte del programma di apertura stagionale norvegese.
Solo nelle battute iniziali la 30enne ha un passo inferiore alle colleghe (dopo 1 km ha infatti il nono tempo assoluto), ma nel resto del percorso esibisce ritmo, forza e pulizia del gesto che le altre – almeno in questa fase di stagione – non hanno. Kjersti Kalvå fa la differenza soprattutto tra il secondo e il sesto chilometro, pagando qualcosa nel finale. Grazie al ritmo martellante della fase centrale si impone in 27’51"9, staccando di 31"7 Heidi Weng e di 36"6 Ingvild Flugstad Østberg, tornata alle gare subito con una discreta condizione, dopo tre anni da dimenticare per i tanti problemi fisici.
Chiudono in top-5 anche Katerina Janatova e Margrethe Bergane, mentre altre big della nazionale norvegese come Ragnhild Haga ed Helene Marie Fossesholm sono rispettivamente settima e ottava, staccate di oltre un minuto. Assente Marte Skaanes, che soffre ancora di alcuni problemi al polpaccio subiti a inizio autunno, come ha confermato il medico della nazionale Ove Feragen.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1ª A. K. Kalvå 27’51.9
2ª H. Weng +31.7
3ª I. K. Østberg + 36.6
4ª K. Janatova +40.8
5ª M. Bergane +52.5
6ª S. Theodorsen +1’01.7
7ª R. Haga +1’03.8
8ª H. M. Fossesholm + 1’12.3
9ª A.G. Alnæs +1’13.7
10ª K. A. Fosnæs +1’13.9
Sci di Fondo – Anne Kjersti Kalvå domina la 10 km di Beitostølen; Østberg torna ed è terza!
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Pellegrino a Ski Chrono: alla vigilia dell’inverno olimpico tra emozioni, sogni e ultime sfide
Qualche settimana fa, Federico Pellegrino si è recato a Saint-Jean-de-Moirans, nel dipartimento francese
Sci di fondo – A cinque mesi dal caso doping, Victoria Carl è atleta dell’anno in Germania ma ancora in attesa di giudizio
Ad addirittura cinque mesi di distanza dal giorno in cui è stata annunciata la sua positività al clenbuterolo,
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di

