Ha temuto il peggio Frida Westman. Dopo il secondo salto della gara d’esordio a Wisla, nella quale aveva regalato alla Svezia uno storico podio nella Coppa del Mondo femminile di salto con gli sci, il primo assoluto, contanto anche gli uomini, dal 1992, la giovane svedese si era infortunata al ginocchio destro.
Per Westman si temeva un infortunio al legamento crociato, ma fortunatamente si è scoperto che la svedese si è infortunata soltanto al menisco. Dopo aver subito un intervento chirurgico al menisco mercoledì, Frida Westman ha davanti a sé alcune settimane di riabilitazione. L’atleta sarà fuori sicuramente per tutto dicembre, ma potrebbe già tornare per le gare in programma in Giappone a gennaio. Insomma la stagione e soprattutto il Mondiale non sono compromessi.
Westman può sorridere: «È come se mi fosse stato tolto un peso dalle spalle. Certo, non sono felice di essere infortunata, ma ho già subito due infortuni ai legamenti crociati nella mia carriera e so quanto lavoro ci vuole per tornare. Così posso respirare di nuovo».
Salto con gli sci – Sospiro di sollievo per Westman: l’infortunio è meno grave del previsto

Ti potrebbe interessare
VIDEO – Skiroll, Coppa del Mondo: guarda in streaming le batterie della sprint
In Estonia si svolgono le batterie della sprint da 1,3 km. Tanti gli italiani al via.
Biathlon – Alexander Povarnitsyn vittima di una truffa telefonica: “Ho cercato di farle perdere il controllo”
Piccola disavventura per Alexander Povarnitsyn, che ha raccontato a Sport Express di essere stato finito vittima di
Biathlon, VIDEO – La spontaneità di Dorothea Wierer dopo la sprint dei Campionati Italiani estivi in Val Martello
Assente alla short individual tricolore della giornata di domenica, Dorothea Wierer ha analizzato la sprint di