Johannes Klæbo è sempre dominante a Ruka. Dopo il successo di prepotenza nella sprint inaugurale, il fuoriclasse norvegese si è ripetuto anche nella 10km in tecnica classica disputata oggi sulle nevi di Kuusamo secondo il nuovo format che prevede l’uguaglianza di distanze tra settore maschile e femminile. Ma a prescindere da quanto chilometri si sarebbero disputati oggi, il verdetto sarebbe stato il medesimo. Almeno questo è quanto lasciato intendere da un Klæbo che in 21:46 è andato a prendersi la 50ima vittoria nel massimo circuito al termine di una gara condotta su ritmi elevatissimi e chiusa con un margine di 20" sul connazionale Pål Golberg e 28" su Martin Nyenget che è andato così a completare un podio tutto norvegese.
A metà gara lo svedese Calle Halfvarsson è sembrato in grado di poter inserirsi nel terzetto vichingo, ma alla resa dei conti si è dovuto accontentare di un poso ai piedi del podio, staccato di 5" dalla terza piazza e seguito dallo scozzese Andrew Musgrave; ancora Norvegia quindi in sesta e settima posizione con Erik Valnes ed Hans Holund mentre a chiudere la top 8 ci ha pensato il tedesco Janosch Brugger, distanziato di 46" dal vincitore.
Piazzamenti a ridosso dei primi dieci invece per i due azzurri valdostani, con Francesco De Fabiani interprete di una gara lineare, chiusa a 51"8 da Klaebo e nella scia di Mattis Stenshagen mentre Federico Pellegrino ha raccolto poco dietro il 14° posto (+54"), separato dall’alpino da Perttu Hyvarinen ed Emil Iversen.
Molto più indietro gli altri azzurri, ancora in ritardo di convinzione con Giandomenico Salvadori che sfrutta la nuova regola di distribuzione per incassare punti di Coppa del Mondo dalla 45ima piazza, con Davide Graz e Paolo Ventura rispettivamente 57° e 63°.
Domani la tappa inaugurale di Ruka si completa con l’inseguimento skating di 20 chilometri.
Sci di Fondo – Klæbo non si batte e domina anche la 10 chilometri di Ruka. Podio tutto Norge, 11° De Fabiani, 14° Pellegrino

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Johannes Dale torna in Coppa del Mondo: suo l’ultimo posto disponibile nella Norvegia maschile
Archiviato il weekend delle gare di apertura della stagione norvegese, che si sono svolte a Sjusjøen, trasmesse in
YOG 2020, combinata nordica: doppio oro austriaco, vittorie per Hirner e Rettenegger
Stefan Rettenegger e Lisa Hirner si impongono nelle gare individuali maschile e femminile. Sesto posto per Annika
Skiroll – A Trento, Emanuele Becchis cala il settebello nella sprint assoluta; Borettaz vince il titolo femminile
Il piemontese e la valdostanna fanno loro la sprint di Trento valida per il Campionato Italiano.