Il segmento di salto dal trampolino Hs142 nella giornata conclusiva del weekend di Ruka rimescola molte delle carte in tavola rispetto ai valori espressi nella mass start mattutina. Un solo nome rimane costante: è quello del combinatista norvegese Jarl Magnus Riiber che, dopo la volata nell’ultimo kilometro e mezzo nella prova con gli sci stretti, è riuscito a riconfermarsi anche nella prova con quelli larghi, chiudendo la gara con 156.3 punti. Dietro di lui il francese Matteo Baud, 18esimo nella partenza in linea, che con un gran salto di 145m, stessa distanza di fatta registrare da Riiber, si ferma a 4.7 punti dal norvegese, per il quale la compensazione della stanga di partenza ha fatto la differenza.
Completa il podio Ryota Yamamoto, anche lui autore di una notevole rimonta, il cui salto vale 151.1 punti a 5.2 dalla testa. Jens Luuras Oftebro, secondo classificato della Mass Start mattutina, e Julian Schmid, primo in classifica generale, chiudono la top 5.
Buonissime notizie in casa Italia: Aaron Kostner, undicesimo nel segmento di fondo avendo recuperato ben tredici posizioni, con un buon salto chiude la gara in 20 posizione. Questo risultato arriva dopo un periodo difficile e gli permette di raccoglie finalmente punti importanti, cosa che non accadeva da marzo 2021 a Kligenthal. Più indietro gli altri italiani 31esimo Costa, appena fuori dalla zona punti, 40esimo Buzzi, 47esimo Mariotti.
Dopo tre gare, resta al comando della classifica generale Julian Schmid con 225 punti, seguito da Riiber con 218 punti, a seguire Yamamoto a 190. Il pettorale rosso di miglior fondista torna a Riiber, mentre quello blu di miglior saltatore resta saldamente a Yamamoto.
Il prossimo appuntamento con la coppa del mondo è in Norvegia, a Lillehammer dal 1 al 4 dicembre.
Combinata nordica – Riiber domina ancora, torna a punti Kostner

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Nevland da padrone di casa al Blinkfestivalen: obiettivo riscatto per puntare alla Coppa del Mondo
Il Binkfestivalen bussa alla porta e tra i primi ad aspettare sull’uscio c’è Martin Nevland, atleta
Biathlon – Bjørndalen ricorda Dahlmeier: “È sempre rimasta se stessa. Ci mancherà moltissimo”
“È terribilmente tragico. Ci mancherà moltissimo”. Sono parole sentite e commosse quelle di Ole Einar
Sci di fondo – Hoffmann accende la Germania: “Voglio vincere la Coppa del Mondo almeno una volta”
Se la Germania dello sci di fondo vive in questi mesi un periodo difficili per via della positività al clenbuterolo