Nell’epoca che stiamo vivendo è sempre più difficile trovare la neve anche in località che in passato ne avevano in abbondanza. Anche a 1000 metri, infatti, è diventato sempre più difficile immaginare di poter avere tutto imbiancato già a inizio dicembre. È quanto sta accadendo a Le Grand Bornand, sede della terza tappa della Coppa del Mondo di biathlon, in programma dal 15 al 18 dicembre prossimi.
Gli organizzatori avevano previsto queste difficoltà, così hanno iniziato a stoccato neve in quota già nel passato inverno e da diversi giorni tanti camion stanno portando la neve giù ai mille metri di Le Grand Bornand per preparare la pista. Al momento non è prevista neve nelle prossime due settimane, quindi a questo punto le gare si svolgeranno su una striscia di neve in mezzo a un prato. Fortunatamente si vedrà ben poco dalla pista, in quanto in Francia vi saranno quarantamila persone, dal momento che i biglietti sono andati esauriti da tempo.
La foto è presa dal sito "legrandbornand.com".
Biathlon – A Le Grand Bornand non nevica ma la gara si farà: sarà una striscia di neve sul prato

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La squadra A femminile al lavoro in Val Martello, alle azzurre si unisce anche Sara Scattolo
Di ritorno in Italia dal raduno di Bessans, dove le azzurre hanno potuto confrontarsi anche con altre atlete
Combinata nordica – Italia, test al CeRiSM per la nazionale maschile. I convocati a Rovereto
L’Italia della combinata nordica prosegue con il programma di avvicinamento alla nuova stagione e lo fa
Biathlon – Start list, nessun cambiamento: il sistema di assegnazione dei pettorali resta lo stesso
Dopo appena una stagione, l’IBU torna sui suoi passi e decide di cambiare nuovamente il sistema di