È uno degli atleti più apprezzato dai giovani per la passione che riesce a trasmettere. Dietmar Nöckler si è presentato ai nastri di partenza della stagione 2022/23 con grandissime motivazioni, deciso a riprendersi subito il pettorale di Coppa del Mondo e puntare dritto alla 50 km a classico del Mondiale di Planica.
Didi è arrivato alle prime gare subito in buone condizioni e a Santa Caterina si è imposto nella 10 km a classico, guadagnandosi immediatamente il pettorale per Beitostølen. L’obiettivo odierno era una zona punti, magari chiudere tra i primi venticinque, invece Nöckler ha fatto molto di più, disputando una gara di altissimo livello e chiudendo in un ottimo tredicesimo posto.
«Ovviamente sono molto soddisfatto della mia prestazione – ha affermato Nöckler a Fondo Italia – non mi aspettavo di chiudere così avanti, anche perché sia ieri che questa mattina non avevo delle grandissime sensazioni. Invece in gara mi sono sentito subito bene. Devo ammettere che l’impresa di Simone Mocellini mi ha dato una gran carica e deve essere un segnale per tutti i giovani. Oggi devo ringraziare tutto lo staf tecnico, che un’altra volta è riuscito a fare un lavoro eccezionale con i materiale, e anche Giandomenico Salvadori, che mi ha prestato un paio di sci che andava davvero bene».
Un risultato che per Nöckler, che ha ancora tanta voglia di mettersi in gioco, vale davvero tanto: «È un risultato che per me significa molto. Amo lo sport e quando vedo che il duro lavoro paga, la soddisfazione ovviamente é ancora maggiore. È molto bello vedere che il fisico risponde ancora, anche se ho una certa età (ride, ndr)».
Alla fine Nöckler ha voluto anche ringraziare chi è sempre rimasto al suo fianco: «Devo ringraziare molto Vuerich Service, l’azienda Fischer, kv+, Sportful e Rudy Project, che pur essendo fuori squadra continuano a supportarmi. Infine ovviamente ringrazio le Fiamme Oro con cui mi sono allenato per questa stagione e che ci permettono di prepararci al meglio per la stagione invernale».
Sci di Fondo – Dietmar Nöckler: “L’impresa di Mocellini mi ha dato una gran carica; deve essere un segnale per tutti i giovani”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Linn Svahn torna in pista: la svedese più veloce nel test di Vålådalen
Linn Svahn è tornata a “competere” per la prima volta in 9 mesi dopo la caduta alla vigilia deli
Sci di fondo – Hugo Lapalus: “Voglio le medaglie olimpiche. È per questo che corro”
Subito dopo aver messo gli sci ai piedi nel ritiro di Bessans, il fondista francese Hugo Lapalus, terzo nella
Sci di fondo – Il farmaco per la perdita di peso Ozempic sponsor della Svezia. Ebba Andersson: “Abbastanza sconcertante”
Il 23 ottobre è stato diffuso un comunicato stampa dal titolo “Novo Nordisk e la nazionale svedese di sci di

