È arrivato un altro podio per Elia Zeni. Dopo il terzo posto nella sprint di giovedì e la vittoria nella super sprint di ieri, il biathleta delle Fiamme Gialle è salito sul gradino basso del podio nella mass start 60 che ha chiuso la tappa di IBU Cup Junior in Val Martello.
La prova che ha fatto calare il sipario sul primo appuntamento della stagione ha riservato temperature polari ai giovani atleti in gara, che hanno così dovuto gestire una difficoltà in più. Quattro i poligoni previsti dalla mass start 60, su un percorso di 12 chilometri che ha visto giungere per primo sul traguardo il polacco Konrad Badacz con il tempo di 35’29’’ (0 0 1 0). Piazza d’onore, per il tedesco Hans Koellner (+19’’8) che, come Badacz, è incappato in un solo errore al poligono durante la terza serie di tiro. Sembra aver incontrato qualche difficoltà in più, invece, Elia Zeni che ha totalizzato 4 penalità (1 2 1 0) e chiuso la sua gara attardato di 39’’9 dal vincitore. Una prestazione che gli è comunque valsa il terzo podio stagionale, davanti al connazionale Cristoph Pircher (+47’’6), che ha concluso al quarto posto con 3 penalità (2 0 1 0).
Dopo il secondo posto di ieri, Nicolò Betemps ha raccolto una nona posizione (+1’26’’9), commettendo 5 errori al poligono (2 0 3 0). Infine, Marco Barale ha tagliato il traguardo con il 23° tempo, attardato di 3’06’’7 (1 2 1 0).
Grazie alla vittoria nella mass start, il polacco Konrad Badacz (220 punti) ha superato nella classifica generale di IBU Junior Cup Elia Zeni (210 punti), che rimane comunque agganciato alla prima posizione, mentre Nicolò Betemps si trova in terza piazza (141 punti).
Biathlon – IBU Cup Junior, Elia Zeni terzo nella mass start 60 in Val Martello. Vince il polacco Badacz

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Anne De Besche, dalla Norvegia alla Danimarca sognando le Olimpiadi a fianco dei fratelli Slettemark
Il fascino delle Olimpiadi richiama a sé le attenzioni di centinaia di migliaia di atleti di tutto il mondo, pronti
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese