Gyda Westvold Hansen è avviata verso l’ennesimo trionfo. A Ramsau, in Austria, la norvegese fa il bis nel segmento di salto, questa volta non esagerando a livello di distanza (91.5 metri) ma conquistando il primo posto grazie ai punti di compensazione per il gate e il vento. Westvold Hansen chiude la sua prestazione con 129.9 punti e nel segmento di fondo partirà con 30 secondi di vantaggio su una Annika Sieff molto in palla. La trentina salta nettamente meglio rispetto a ieri e può ambire a un risultato migliore del quinto posto ottenuto venerdì, difendendosi allo stesso modo sugli sci stretti nel percorso da cinque km.
Ottima la Gundersen di Sieff, forse la migliore a livello stilistico considerando le "umane" (dunque, Westvold Hansen a parte). Sul trampolino corto austriaco, la 19enne ha confermato le sue ottime doti nel salto, facendo segnare un punteggio di 122.5 e una distanza di 92 metri. La poliziotta di Varena dovrà guardarsi anzitutto dagli attacchi di Nathalie Armbruster, terza a tre secondi di distanza (93 metri, 121.6 punti), e Lisa Hirner – quarta a 16 secondi. Non dovrebbe fare paura Svenja Würth (quinta a 23 secondi), è invece un’insidia per il podio Lena Brocard, sesta a 28 secondi dalla azzurra. Chiudono la top-10 Jenny Nowak, Ema Volavsek e le gemelle Kasai, con Haruka davanti a Yuna. Undicesima Ida Marie Hagen, chiamata all’ennesima rimonta.
Per quanto riguarda le altre azzurre, 16esimo posto per Veronica Gianmoena (82 metri per 94.4 punti), 26esima Daniela Dejori (71.5 metri per 72.1 punti). Alle 13.35 il segmento di fondo.
Combinata Nordica – Ramsau, i risultati della Gundersen-bis
Combinata Nordica – La solita Westvold Hansen domina il salto a Ramsau, ma Sieff c’è: seconda!
Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – La Norvegia svela i look per le Olimpiadi 2026
Nella serata di ieri, giovedì 30 ottobre, la Norvegia ha svelato la collezione completa delle divise ufficiali che
Sci nordico – La Russia non ha ancora presentato ricorso al TAS, ma ci sarebbe un precedente
La scorsa settimana la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha votato ancora una volta
Milano Cortina 2026, la Norvegia punta a 35 medaglie: “Obiettivo impegnativo ma realistico”
Nella giornata che ha segnato i “meno 100 giorni” all’inizio delle Olimpiadi di Milano Cortina

