Dario Cologna è il re indiscusso del Tour de Ski: quattro vittorie (2009, 2011, 2012 e 2018) sommate a tre altri podi e da questa stagione non partecipa più alla Coppa del Mondo. Lo svizzero è un atleta che ha saputo entusiasmare le folle e che in Val di Fiemme, soprattutto sulla Final Climb, ha fatto impazzire migliaia di persone. Per un campione come lui, quattro vittorie olimpiche ed una mondiale, evidentemente è difficile non tornare sulla piste fiemmesi che hanno contribuito a fare di lui un mito. E quando nessuno ormai ci sperava più, ecco d’improvviso la notizia, domenica Dario Cologna calzerà gli sci, indosserà un pettorale e sarà di nuovo in gara, sul Cermis, su quella terribile salita che lo ha plasmato come campionissimo del Tour de Ski.
Non può ovviamente partecipare al Tour, ma sarà al via della Rampa con i Campioni, stesso tracciato della Final Climb. Stavolta il campione si mescolerà a tanti amatori dello sci di fondo, così come avevano fatto in passato anche Justyna Kowalczyk, Thomas Alsgaard, Alexander Legkov, Tobias Angerer, Katerina Neumannova, Cristian Zorzi, Odd Bjørn Hjelmeset, tanto per citarne alcuni.
Da affrontare 10 km in tecnica libera, una mass start da Lago di Tesero (ore 9) fin sul Cermis. Per pubblico ed appassionati un motivo in più per non mancare. I campioni del Tour de Ski scenderanno in pista alle 11 (donne) e alle 12.45 (uomini).
Le iscrizioni per la Rampa con i Campioni sono aperte fino a venerdì 6 e la Befana potrebbe portare qualche altro ospite illustre, deciso a sfidare Dario Cologna. Poi il campione elvetico sarà in cabina della TV svizzera a commentare la gara, mai come stavolta potrà raccontare dal vivo le emozioni che si vivono a sfilare tra la gente sulla Olimpia III.
E se qualcuno ha ancora dubbi, l’accesso alle gare fiemmesi del Tour de Ski (venerdì Sprint, sabato Mass Start 15 km) è libero e sul Cermis ci sarà da divertirsi non solo con la ‘Rampa’ e la Final Climb, ma anche col Tour del Gusto lungo la pista, per un’esperienza enogastronomica che sarà indimenticabile per quello che si potrà gustare, prendendo fiato tra una gara e l’altra. Sarà possibile salire a piedi (con ciaspole o ramponcini), con sci da skialp, oppure con la cabinovia.
Federico Pellegrino ha dato appuntamento ai suoi fan al traguardo della Final Climb, Klaebo con indosso il pettorale giallo si sta avviando verso il terzo successo e Dario Cologna sarà tra i tanti fondisti nella open: che sia davvero il Tour de Ski più ‘da urlo’ di sempre?
Sci di Fondo – Dario Cologna sarà in Val di Fiemme: Il re del Tour de Ski torna su quella Final Climb che ha domato quattro volte

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Beatrice Laurent: “Orgogliosa dei progressi che ho fatto. Il passaggio di categoria è molto stimolante”
Nelle due stagioni nella squadra juniores, Beatrice Laurent ha fatto un vero e proprio salto di qualità,
Skiroll/Fondo – Toppidrettsveka 2025: a Lars Heggen inseguimento e vittoria generale
Per le strade di Trondheim si è conclusa come da tradizione l’edizione 2025 del Toppidrettsveka, la kermesse
Skiroll/Fondo – Lotta Udnes Weng vince l’Inseguimento e si aggiudica la Toppidrettsveka 2025
Si chiude questa domenica Toppidrettsveka 2025 per le strade di Trondheim: dopo la prima assoluta del nuovo forma