Parte il weekend della Val di Fiemme, protagonista del Tour de Ski. E parte nel segno delle sorprese, perché Laura Gimmler conquista il miglior tempo nella qualificazione della sprint a classico femminile. La tedesca chiude gli 1.2 km in 3’03”41, sintomo di buona condizione e preparazione alla gara (partenza alle 12.30). Dietro Gimmler si piazzano Tiril Udnes Weng (+0”15) e Katharina Hennig (+0”19). Due tedesche nelle prime tre, dunque, e anche due italiane qualificate alla finale: Caterina Ganz ottiene il 18esimo tempo, Martina Di Centa conquista la prima qualificazione in carriera in una sprint, grazie al 30esimo posto.
Bene dunque Gimmler, che stacca di un secondo molte delle big: Krista Pärmäkoski è quarta a 0"87, la leader del Tour de Ski Frida Karlsson è quinta a 1"12. Le due si rivedranno in batteria, avendo scelto entrambe la 1, evidentemente sentendo una buona gamba. Una batteria extralusso, poiché ci sarà anche Nadine Fähndrich, seconda nella classifica sprint di Coppa del Mondo e già vincitrice a Beitostølen, Davos e Val Müstair quest’anno. Di Centa, che non ha potuto scegliere la batteria, sarà la Cenerentola di questo gruppetto: la friulana del CS Carabinieri può comunque dirsi molto soddisfatta per essere entrata nelle 30 non nella sua specialità.
In top-10 anche l’esperta Anne Kyllönen, oltre a Kerttu Niskanen, Tereza Beranova, Lotta Udnes Weng e Mathilde Myhrvold. Indietro Jessie Diggins (16esima), mentre Ganz si toglie la soddisfazione di precedere Maja Dahlqvist. L’azzurra se la vedrà con Lotta Udnes Weng, Myhrvold e Anna Dyvik in batteria. Eliminate, invece, Cristina Pittin e Anna Comarella, rispettivamente 35esima e 37esima.
Sci di Fondo – A Gimmler le qualificazioni della sprint della Val di Fiemme: in finale anche Ganz e Di Centa
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Svahn rivede la luce: “Sono tornata ad allenarmi a pieno regime”
“Mi sento bene”. Tre parole significative per Linn Svahn, che è tornata ad allenarsi a pieno regime
Sci di fondo – Pellegrino dopo Oberhof: “Ho avuto i riscontri che cercavo”. E invita tutti a Trento per l’incontro pubblico con Klæbo.
“Le gambe sono ancora pesanti per la corsa di venerdì. Lo avevo previsto, ma ci tenevo tanto a farla”. Federico
Sci nordico – FIS, secondo NRK la Norvegia ha provato a destituire Eliasch nell’ultimo Congresso
Non è un mistero che per diverso tempo all’interno della FIS ci siano stati malumori da parte di alcuni Stati