In una Forni Avoltri che si sta preparando al meglio per accogliere gli EYOF che si svolgeranno dal 21 al 28 gennaio proprio nella località friulana, si è aperto il weekend di gare che nella sprint odierna ha visto il trionfo di Andreas Braunhofer e Carlotta Gautero, che si sono quindi aggiudicati il primo titolo italiano del 2023 nella categoria Aspiranti.
Due errori al poligono, uno per ciascuna serie di tiro, non hanno scalfito la sicurezza dell’altoatesino Braunhofer (A.S.V. Ridnaun), che, chiudendo con il tempo finale di 17’57”8 è davanti a Hannes Bacher (Carabinieri) con un distacco di 25”9 e tre errori (2-1). Bronzo per Manuel Contoz (Amis de Verrayes): un errore al poligono nella serie a terra per il valdostano che chiude a 1’00”4 dal vincitore. L’Asiva conquista anche il 4° e 5° posto grazie alle prestazioni di Michel Deval (Amis de Verrayes) e Alessandro Rizzi (Champorcher).
Al femminile è trionfo piemontese: titolo italiano sprint per Carlotta Gautero (Fiamme Oro) che chiude con il tempo finale di 20’03”5 e tre errori (1-2) ed è davanti alle due atlete dello sci club Alpi Marittime, Fabiola Miraglio Mellano e Matilde Giordano, che si aggiudicano, quindi, il 2° e 3° posto. A chiudere la top five femminile sono la valdostana Nayeli Mariotti Cavagnet (Gran Paradiso) e l’atleta di casa Maya Pividori (Monte Coglians).
Biathlon – Andreas Braunhofer e Carlotta Gautero sono campioni italiani Aspiranti nella Sprint di Forni Avoltri
 
                Ti potrebbe interessare
Biathlon – L’allenatore della Svezia Johannes Lukas: “La squadra è in buona forma e non vediamo l’ora di iniziare”
Manca poco meno di un mese all’inizio della stagione del biathlon. La nazionale svedese è ora al suo primo ritiro 
                                            Biathlon – Azzurri in Scandinavia per fine preparazione. Wierer e 5 uomini vanno in Norvegia, mentre Hofer e Vittozzi in Svezia.
Si avvicina la partenza della Coppa del Mondo di biathlon, che inizierà il prossimo 29 novembre a Östersund, in 
                                            Biathlon – L’allenatore dei francesi Amat analizza il poligono di Anterselva: “Il vento ha un’influenza minore”
In vista dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, la Südtirol Arena di Anterselva ha cambiato quasi radicalmente 
                                            

