Il vento non ferma la prova maschile di salto in Estonia: dopo la cancellazione della gara femminile, i giudici hanno deciso di lasciare che l’evento previsto per le 17 si svolgesse, nonostante le condizioni meteo fossero ancora complicate. Fortunatamente non ci sono stati problemi e la gara si è svolta senza particolari intoppi.
A trionfare è stato l’austriaco Johannes Lamparter, al primo successo stagionale, che vince con un salto di 99,5 metri, il più lungo di giornata: 133,8 punti per lui.
Non è stato però l’unico austriaco a salire sul podio: terzo posto infatti per Thomas Rettenegger, con 116,7 punti. In mezzo a loro Ilkka Herola, autore di una grande rimonta dopo la frazione di fondo, che permette di avere ancora una volta un atleta scandinavo sul podio di una gara di sport invernali, anche se questa volta si tratta di un finlandese e non di un norvegese come invece solitamente acccaduto nelle ultime gare.
Tra gli Italiani il migliore è stato Raffaele Buzzi, 21° con 89,4 punti, seguito a ruota da Aaron Kostner, 88,7 punti. Ventisettesima posizione per Alessandro Bettin, 34sima per Samuel Costa. Più indietro Iacopo Bortolas, 44°.
Combinata nordica – Coppa del Mondo: Lamparter vince a Otepaa; Raffaele Buzzi è 21°

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Abigail Strate rivelazione del Summer Grand Prix: “Non avevo mai sentito l’inno canadese sul podio”
La stagione estiva è partita con il botto per Abigail Strate, giovane saltatrice canadese che in quattro gare del
Sci di fondo – Pellegrino a ruota libera: “Se ogni atleta pensasse meno ai propri interessi e più a quelli del sistema, sarebbe meglio per tutti”
“Non penso mai al mio tornaconto personale, mai. Cerco sempre di pensare al sistema dello sci di fondo e ai
Biathlon – Florent Claude al via dei Campionati Italiani Estivi di Anterselva, dopo il titolo vinto in Belgio
Nei giorni scorsi a Elsenborn si disputava una mass start decisiva per l’assegnazione dei titoli di campioni