Cielo velato e temperature miti. Condizioni quasi ideali per i biathleti impegnati nell’individuale di Coppa Italia Fiocchi a Brusson (Aosta), se non fosse per il leggero vento che si è alzato a metà mattinata, complicando la gestione del poligono. Sulle nevi valdostane sono state anche assegnate le medaglie nella gara delle categorie Under 22, Under 19 e Under 17.
 Tra i Senior, che correvano solo per la Coppa Italia Fiocchi, il primo a giungere sul traguardo è stato il carabiniere Michele Molinari, che ha concluso la sua prova in 37’35’’4, commettendo un solo errore nelle quattro serie di tiro (0 1 0 0). Piazza d’onore per Michel Durand dell’Esercito (38’56’’3; 0 1 0 1), seguito da Iacopo Leonesio dei Carabinieri (39’10’’7; 0 0 0 2).
 Il poliziotto altoatesino Christoph Pircher si è messo al collo la medaglia d’oro tra gli Juniores, Pircher ha concluso la sua prova in 39’52’’0 (1 1 0 2), precedendo di oltre mezzo minuto il carabiniere Felix Ratschiller (40’26’’1; 1 1 1 1) e Fabio Cappellari della Fornese (41’41’’1; 1 0 2 0). Vittoria dell’Alto Adige anche nella prova femminile, dominata da Denise Planker. La biathleta dell’Esercito ha fatto scattare il cronometro sul 36’55’’6 (1 0 1 0), davanti ad Anael Mezzacasa delle Fiamme Gialle (38’35’’3; 2 0 1 0) e Gaia Brunello del Gardena (39’09’’3; 1 1 0 3), la migliore nella parte sugli sci, ma incappata in tre penalità nell’ultima serie di tiro.
 Tra i Giovani, vittoria del poliziotto Michele Carollo, che ha fatto segnare il tempo di 33’50’’2 (0 1 1 0), dominando la gara della sua categoria. Grazie a un poligono impeccabile, il valdostano Gabriel Curtaz del Gressoney si è aggiudicato il secondo posto (33’56’’9; 0 0 0 0), seguito dal finanziere Nicola Giordano (34’22’’5; 1 1 0 1). Si è decisa al poligono la gara femminile, dove la poliziotta trentina, Fabiana Carpella, è salita sul gradino alto del podio con il tempo di 32’04’’8 (0 0 2 0). Alle sue spalle, si è piazzata l’alpina Ilaria Scattolo (34’29’’2; 0 1 1 1), seguita dal Francesca Brocchiero dell’Alpi Marittime Entracque (34’55’’; 0 0 3 1).
 Infine, tra gli Aspiranti, si è imposto Hannes Bacher. L’altoatesino è giunto sul traguardo in 32’28’’3 (2 3 1 0), davanti a Giuseppe Canclini dell’Alta Valtellina (33’13’’; 2 2 1 0) e al valdostano Michel Deval degli Amis de Verrayes (33’18’’6; 0 1 2 2). Ottima prova al femminile di Fabiola Miraglio Mellano. La portacolori dell’Alpi Marittime Entracque conferma il buono stato di forma, conquistando la prima posizione davanti alla coppia altoatesina dell’Asv Martell formata da Eva Hutter (26’18’’5; 0 0 1 1) ed Eva Weiss (27’56’’; 1 0 0 1).
  
Biathlon – Coppa Italia Fiocchi, Brusson incorona i nuovi campioni Under 22, 19 e 17 nell’individuale
                Ti potrebbe interessare
Biathlon – Anna Weidel: “Se non vedessi i Giochi Olimpici come obiettivo vicino avrei già smesso”
A margine del Loop One Festival di Monaco di Baviera, in Germania, la biathleta tedesca Anna Weidel ha raccontato 
                                            Biathlon – Parata di stelle a Idre Fjaell per l’apertura stagionale! Presenti le vincitrici delle ultime due edizioni di Coppa del Mondo
Tra poco meno di due settimane, la stagione svedese di biathlon inizierà a Idre Fjaell. Le stelle della nazionale 
                                            Biathlon – Lisa Vittozzi si racconta nella docuserie “Radici” tra calcio, ricordi e la scoperta del biathlon
Lisa Vittozzi è la protagonista di uno dei sei episodi della nuova docuserie di Eurosport Italia “Radici”. 
                                            
