Ultimi preparativi in pista ed è ormai tutto pronto a Livigno per la due giorni di Coppa del Mondo di sci di fondo.
Tanti gli uomini indaffarati per l’allestimento del tracciato, un circuito di 1200 metri che è diventato intrigante come uno di quelli di F1, con curve rettilinei e “chicanes” intervallate dai tanti brand degli sponsor a renderlo ancora più d’effetto e accattivante. Una pista che, a detta dallo stesso campione francese Lucas Chanavat sugli sci l’altro ieri con cronometro alla mano, è davvero impegnativa e non solo per il lungo rettilineo finale in salita, ma perché è un tracciato nervoso che non da recupero.
Senza tralasciare il discorso quota che metterà a dura prova un po’ tutti quanti. E mentre gli atleti tra cui gli azzurri con l’assenza di Pellegrino arrivato a Livigno nella serata di ieri, hanno sciato in pista in mattinata, verso l’ora di pranzo hanno fatto capolino gli skiman della nostra Nazionale, tra cui il padrone di casa, Nicolas Bormolini.
“E’ una pista totalmente diversa da quelle classiche che troviamo in coppa del mondo" – commenta Nicolas Bormolini ex azzurro long distance, attuale skiman della nazionale italiana e assessore con delega allo sport del Comune di Livigno– . "Pista molto larga e totalmente visibile al pubblico e neve artificiale molto bella e veloce. Faccio i complimenti a tutti gli uomini in pista, dallo staff Fisi a quello di Apt Comune e livignaschi in genere, hanno risposto con entusiasmo ed alla grande.”
VIDEO, Sci di Fondo – Nicolas Bormolini: “La pista di Livigno è totalmente diversa da quelle classiche che troviamo in CdM. E’ tosta e vincerà il più forte”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La stagione italiana si aprirà a Santa Caterina: Coppa Italia Rode dal 28 al 30 novembre
Come ormai tradizione, anche nel 2025/2026 la stagione invernale italiana partirà da Santa Caterina. La località
Bwt 1k Shot posticipata a venerdì 29 agosto per garantire lo spettacolo nelle migliori condizioni meteorologiche
La nuova edizione della BWT 1K Shot si terrà venerdì 29 agosto (anzichégiovedì 28). Una scelta presa per assicurare
Sci di fondo – Bilancio positivo per la Francia dopo il Toppidrettsveka. Thibaut Chêne: “In Norvegia livello altissimo, per questo siamo venuti”
La squadra francese di sci di fondo si è recata nel Trøndelag per prendere parte al Toppidrettsveka con obiettivi