Ha mancato la qualificazione alla pursuit con due errori nella sprint, da lui chiusa al 68° posto, a causa delle difficoltà avute in pista.
Queste le sue dichiarazioni post gara: «È stata durissima. Diciamo che mi sentivo bene in partenza e secondo me sono partito troppo forte, patendolo alla distanza, specie dopo il giro di penalità, le gambe si sono chiuse e non avevo più fiato. È stata proprio una gara no. Questa pista non perdona, se nell’ultimo giro non hai più energie, senti solo il fiato che ti fa male, non senti più niente, nemmeno più le gambe, che sono demolite. Difficilissimo. Da terra sono stato io a portare fuori il colpo con il dito. In piedi ho sparato in quelle più basse, c’era vento ed è andata a sinistra, forse dovevo dare più tacche».
Biathlon – Patrick Braunhofer: “Questa pista non perdona”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Annuncio shock di Franziska Preuss: “Potrebbe finire tutto dopo i Giochi Olimpici”
Poche settimane prima dell’inizio della Coppa del Mondo, la vincitrice della classifica generale dello scorso
Biathlon – L’estate fuori dalla Nazionale del campione del mondo junior, Kasper Kalkenberg: “Volevo più controllo”
La Norvegia può contare nelle discipline nordiche, su un parterre di atleti pressoché infinito a livello giovanile:
Biathlon – Mari Eder torna in Nazionale…come stilista. Presentate le tute della Finlandia disegnate dall’ex atleta
Come tutte le squadre di Coppa del Mondo, anche quella finlandese sta finalizzando in questo periodo gli ultimi