Lo stesso Federico Pellegrino, al termine della sessione di allenamento in pista, ha ringraziato il comitato organizzatore, perché questo più che un recupero sembra una delle migliori gare organizzate nella stagione in corso.
Parole del numero uno dello sci di fondo azzurro, confermate dallo stesso direttore tecnico della Fisi addetto all’organizzazione del comparto gare, Michel Rainer. “Questa è una gara voluta ed organizzata dalla Fisi, un progetto partito già nel 2020 con la prima scelta caduta su Milano City Life e poi recuperata con evidente successo da Livigno. La sinergia organizzativa che si è venuta a creare con lo staff locale di Livigno a braccetto di comitati organizzativi di altri eventi importanti quali Val di Fiemme e Dobbiaco, fa si che si esca con un prodotto di altissimo livello. Non vediamo l’ora che arrivi domani per goderci lo spettacolo ed in bocca al lupo agli azzurri.
Sci di Fondo – Michel Rainer: “Grande sinergia organizzativa a Livigno grazie alla collaborazione dei comitati organizzatori importanti come Fiemme e Dobbiaco”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Cinque talenti norvegesi da tenere d’occhio per la stagione 2025/2026
La Norvegia vanta diversi giovani fondisti pronti a fare il passo successivo e a sfidare i vertici del futuro. Una
Sci di fondo – La Svezia contro la sponsorizzazione dell’Azerbaigian alla FIS. La segretaria della Federazione: “Faremo di tutto per far capire cosa rappresentiamo”
A maggio di quest’anno, la Federazione Internazionale Sci (FIS) ha deciso di firmare un nuovo, controverso
Sci nordico e biathlon – La Norvegia svela i look per le Olimpiadi 2026
Nella serata di ieri, giovedì 30 ottobre, la Norvegia ha svelato la collezione completa delle divise ufficiali che

