Nell’Italia dei Federico Pellegrino e dei Simone Mocellini, fanno notizia anche gli under 23, che nella sprint di casa di Livigno si sono fatti valere. Oltre ai due atleti di punta, si sono qualificati ai quarti di finale anche Giovanni Ticcò e Davide Graz (oltre al classe 1996 Michael Hellweger).
Ticcò, 27esimo oggi dopo l’eliminazione ai quarti, può comunque festeggiare un traguardo importante: la prima qualificazione ai quarti in sprint. Un risultato che il 22enne del G.S. Fiamme Oro ha commentato così ai microfoni di Fondo Italia: «Sono super contento di aver raggiunto la mia prima top-30. Per quanto riguarda la batteria, ero sesto ed è stata dura risalire. La uso come punto di partenza per imparare, migliorare e presentarmi la prossima volta ancora più in forma. La qualifica mi è pesata un po’ a livello fisico, ma sembra che gli allenamenti fatti mi abbiano tenuto un po’ fresco. Ora avrò i miei ultimi Mondiali Under 23, in Canada, sono felicissimo di poter partecipare dall’altra parte del mondo. Spero di dare il meglio di me sia in sprint che in distance. La gara sulla quale punterò di più sarà sicuramente la 10 km a skating, vorrò ottenere il miglior piazzamento possibile».
Sci di Fondo – Ticcò a Fondo Italia: “La mia prima top-30 in sprint, sono super felice”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di
Sci di fondo – Obiettivo Ruka per Halfvarsson, che coinvolge anche la famiglia: “Bambini a casa per evitare che si ammalino”
È stata una preparazione in parte complicata per Calle Halfvarsson, che a 36 anni ha scelto una strada diversa per
Sci di fondo – Virginia Cena: “Voglio fare dei passi avanti rispetto alla passata stagione”.
“Si disputano tante gare, il livello è più alto e bisogna farsi trovare pronte, cosa che al primo anno non è

