Nella staffetta femminile odierna è stata la prima frazionista e chissà quale emozione deve aver provato Rebecca Passler quando è scocca l’ora della partenza. L’altoatesina, sempre molto determinata e lucida, ha fatto una gara superlativa oggi dando il cambio a Dorothea Wierer in terza posizione.
L’azzurra,infatti, si è espressa in maniera perfetta nella sua frazione: "Il poligono è stato perfetto anche se in pista ho risentito un pò la fatica di ieri" ha dechiarato l’altoatesiana in mixed zone. Ha davvero dato tutto in gara, rimanendo sempre molto concentrata e con le migliori in testa alla gara, anche se ci ha confessato di non amare la prima frazione: "Non mi piace anche se mi dicono che sono brava. L’ho fatto una volta ma spero di non farlo più (ride, ndr). Il primo giro sono sempre tutti agitati e si rischia di cadere".
Non potevamo non chiderle un bilancio di questi giorni di gara nella sua Anterselva, visto che è stato un continuo crescendo per lei: "Sono partita in pò in sordina ma poi la mia curva è cresciuta e sono molto contenta anche della gara di ieri".
Biathlon – Rebecca Passler: “Il poligono è stato perfetto anche se in pista ho risentito un pò la fatica di ieri”

Ti potrebbe interessare
Toppidrettsveka: Klæbo e Johnsen vincono la sprint dopo dei bellissimi duelli
Il campione del mondo ha dovuto lottare fino alla fine per imporsi su Valnes; Johnsen è riuscita a beffare nel
Anterselva lancia allo Ski Pass di Modena i suoi Mondiali di Biathlon 2020 e le gare internazionali del prossimo inverno
Presentato in anteprima il logo dell'evento, che rappresenta una stilizzazione del bersaglio con il 2020 e sopra le
Fondo – Kalla, 30 km mondiali abbandonata per una gastrite, ma persistono i dubbi sul suo futuro; decisione ad aprile?
La svedese ha avuto un'altra stagione molto travagliata e condizionata da tanti fattori esterni; il suo allenatore