Sono state sicuramente giornate di fuoco quelle vissute dallo skiman azzurro Nicolas Bormolini durante l’intenso fine settimana di Coppa del mondo, nella sua Livigno. Si perché oltre alle ore trascorse in pista per testare al meglio gli sci, Bormolini che a Livigno ricopre pure il ruolo di consigliere con delega allo sport nel settore Olimpiadi 2026, si è fatto in 4 per l’organizzazione tecnico- logistica dell’evento. A supporto di Nicolas uno staff di uomini locali con una certa competenza ed esperienza di livello, ed anche un gruppo di volontari che hanno garantito con il loro instancabile lavoro dietro le quinte, il successo della prima in assoluto in Coppa del mondo per Livigno.
Nicolas Bormolini: “Quando eravamo sul podio mi sono emozionato nel vedere cosa abbiamo creato a Livigno”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Sci di fondo – Dalla neve alla pista d’atletica, tempi da record per Amundsen sui 3000 m
Invitato a prendere parte al Moseby Invitational sabato pomeriggio, una gara su 3000m piani a Bislett, la stella
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.