Sono state sicuramente giornate di fuoco quelle vissute dallo skiman azzurro Nicolas Bormolini durante l’intenso fine settimana di Coppa del mondo, nella sua Livigno. Si perché oltre alle ore trascorse in pista per testare al meglio gli sci, Bormolini che a Livigno ricopre pure il ruolo di consigliere con delega allo sport nel settore Olimpiadi 2026, si è fatto in 4 per l’organizzazione tecnico- logistica dell’evento. A supporto di Nicolas uno staff di uomini locali con una certa competenza ed esperienza di livello, ed anche un gruppo di volontari che hanno garantito con il loro instancabile lavoro dietro le quinte, il successo della prima in assoluto in Coppa del mondo per Livigno.
Nicolas Bormolini: “Quando eravamo sul podio mi sono emozionato nel vedere cosa abbiamo creato a Livigno”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Il consiglio direttivo dei Mondiali di Trondheim 2025 è stato denunciato alla polizia dopo il fiasco finanziario
I Campionati mondiali di sci nordico di Trondheim dello scorso inverno sono stati un successo per lo sci di fondo
Sci di fondo – L’obiettivo di Andrea Zorzi: “Ogni anno voglio essere una versione di me stesso migliore”
“Ovunque, in Italia ma anche nelle gare all’estero, mi chiedono sempre se sia il figlio di Christian Zorzi, ma non
La Festa del Cinema di Roma accoglie “Saeculum”, il docufilm realizzato per i 100 anni del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle
Saeculum, il docufilm realizzato per il Centenario del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle è stato presentato ieri sera,