Sono state sicuramente giornate di fuoco quelle vissute dallo skiman azzurro Nicolas Bormolini durante l’intenso fine settimana di Coppa del mondo, nella sua Livigno. Si perché oltre alle ore trascorse in pista per testare al meglio gli sci, Bormolini che a Livigno ricopre pure il ruolo di consigliere con delega allo sport nel settore Olimpiadi 2026, si è fatto in 4 per l’organizzazione tecnico- logistica dell’evento. A supporto di Nicolas uno staff di uomini locali con una certa competenza ed esperienza di livello, ed anche un gruppo di volontari che hanno garantito con il loro instancabile lavoro dietro le quinte, il successo della prima in assoluto in Coppa del mondo per Livigno.
Nicolas Bormolini: “Quando eravamo sul podio mi sono emozionato nel vedere cosa abbiamo creato a Livigno”

Ti potrebbe interessare
Anastasia Kuzmina: “Non voglio parlare di fine carriera, mi manca l’oro iridato”
La fresca campionessa olimpica della mass start ha rivelato che la sua carriera potrebbe proseguire per una o due
Biathlon – Samuela Comola: “Questa mattina ero abbastanza tesa pensando di gareggiare qui”
È ormai una realtà consolidata del biathlon italiano e anche nella sprint di Anterselva ne ha dato conferma.
Biathlon – Ingrid Landmark Tandrevold: “Sento sempre più pressione, se fallissi dovrei ricordarmi una cosa…”
La biatleta Ingrid Landmark Tandrevold è diventata la nuova numero uno della Norvegia in questa disciplina