Come già avvenuto nel corso del periodo natalizio, Johannes Klæbo ha deciso di allenarsi in quota per alcune settimane con l’obiettivo di migliorare di condizione e presentarsi al meglio al Mondiale di Planica.
Il campione norvegese, reduce da Les Rousses dove dopo la sconfitta nella sprint si è rifatto vincendo la durissima mass start da 20 km, ha scelto di recarsi a Passo di Lavazè, al Dolomiti Apart & Rooms, dove nei prossimi giorni arriverà anche la nazionale femminile della Norvegia. Albergo che il campione norvegese conosce bene, tanto che vi si allenò con la squadra nazionale nell’autunno 2021, quando avemmo anche l’opportunità di intervistarlo.
A differenza del resto della nazionale maschile norvegese, che quest’anno ha scelto di non allenarsi in quota, Klæbo ritiene che farlo sia fondamentale non soltanto per la stagione in corso, ma anche per le prossime, in quella che sarà la sua personale marcia di avvicinamento a Trondheim 2025 e Milano-Cortina 2026. Klæbo ha già passato quindi diverse settimane in quota dalla scorsa estate, tra Stati Uniti, Livigno e Davos, per concedersi ora questo nuovo soggiorno di due settimane in Val di Fiemme.
Già oggi lo si è visto a Passo di Lavazè e sicuramente sarà figura fissa nelle prossime settimane verso il Mondiale di Planica, nel quale siamo certi vorrà anche tentare l’impresa di vincere quell’oro nella 50 km che nel 2021 gli venne tolto dopo aver tagliato il traguardo. Il Dolomiti Apart & Rooms ospiterà così tanti atleti che hanno scelto la quota per preparare il Mondiale, in quanto oltre a Klæbo e la nazionale norvegese femminile, vi saranno anche Nadine Fähndrich e Krista Pärmäkoski.
Sci di Fondo – Verso il Mondiale di Planica, Klæbo ha scelto di allenarsi in quota in Italia

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Campionati russi estivi: i risultati delle Mass Start a skating
Si sono chiusi oggi a Kazan, capitale della repubblica russa del Tatarstan, centro della pianura dell’Europa
Biathlon – Gandler dal raduno in Val di Fiemme: “Non facile guardare gli altri dalla tv. Anterselva? Ci penso molto”
Il mondo del biathlon attende con impazienza il ritorno di Anna Gandler. Grande protagonista nel finale della
Skiroll – Coppa Italia, le pursuit di Verrayes a Cristina Pittin e Fabrizio Poli. Tutti i risultati
La Valle d’Aosta accoglie il secondo giorno di gare dedicato alla Coppa Italia Next Pro di skiroll, in scena