Non accenna a spegnersi la “querelle” sportiva tra Arianna Fontana e la Federghiaccio. Dopo una intensa settimana di giudizi e dichiarazioni espressi da più parti, in seguito al post su Instagram in cui la campionessa di Polaggia avanzava l’ipotesi di un cambio di nazionalità, il numero uno della FISG Andrea Gios ospite domenica sera della Domenica Sportiva, ha chiarito di nuovo la situazione. "Ci sono stati degli incontri in cui abbiamo cercato di capire le esigenze dell’atleta e ci siamo attivati per mettere a sua disposizione una somma di 200.000 euro per garantire tutte le risorse per allenamenti, staff, viaggi ecc. Questa era la proposta, comunicata l’11 gennaio, quando vi era stato anche l’incontro con il presidente del CONI, Giovanni Malagò, e Arianna era serena". Uomo di elevato spessore umano Gios ha aggiunto: "Quel messaggio sui social è stato un fulmine a ciel sereno e si fa riferimento alle questioni personali legate agli episodi in allenamento con altri componenti della squadra. Tutto è stato analizzato dalla Procura Federale, che ha interrogato le parti coinvolte e si è arrivati a un’archiviazione". Così Gios circa l’ipotesi di andare a gareggiare per un altro team in vista dei Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026. "Sono convinto che non andrà a pattinare per un’altra nazione e da parte mia non avrà alcuna autorizzazione, qualora volesse farlo anche se credo ci sarebbero delle possibilità per ottenerla anche senza il nostro nulla osta. Lei è un’atleta che adoro, ma abbiamo messo a sua disposizione un budget importante e non può pensare di decidere lei l’allenatore o gli atleti da convocare". Archiviamo il capitolo "lame taglienti", e passiamo allo short track "giocato" per ricordare che la nazionale italiana -senza Arianna Fontana naturalmente- domenica ha lasciato l’Italia alla volta di Dresda, sede nel fine settimana della 5^ e penultima tappa del circuito di Coppa del mond.
Short Track – Caso Fontana: Gios replica alla Domenica Sportiva
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Diggins si porta tutta la famiglia alle Olimpiadi: maxi trasferta in Val di Fiemme per coronare la carriera
Il lungo e vincente percorso di Jessie Diggins ai massimi livelli dello sci di fondo, costellato da imprese e
Biathlon – Gandler dal raduno in Val di Fiemme: “Non facile guardare gli altri dalla tv. Anterselva? Ci penso molto”
Il mondo del biathlon attende con impazienza il ritorno di Anna Gandler. Grande protagonista nel finale della
Skiroll – Coppa Italia, le pursuit di Verrayes a Cristina Pittin e Fabrizio Poli. Tutti i risultati
La Valle d’Aosta accoglie il secondo giorno di gare dedicato alla Coppa Italia Next Pro di skiroll, in scena