Dopo la tappa in cui aveva assegnato i primi titoli tricolori della stagione, la Coppa Italia Fiocchi torna di nuovo in Valle d’Aosta, questa volta a Bionaz. La località della Valpelline, infatti, è pronta a ospitare la quinta tappa del circuito nazionale di biathlon. Sabato 4 e domenica 5 febbraio, sulle nevi del centro biathlon valdostano andranno in scena una mass start e una prova a inseguimento, entrambe organizzate dallo sci club Bionaz-Oyace.
Ad aprire le danze sabato (4 febbraio) sarà la prova con partenza in linea. Alle 9,30 scatterà la gara delle categorie Senior, Juniores e Giovani, mentre alle 12 è in programma la gara degli Aspiranti. Le premiazioni si svolgeranno un’ora dopo il termine della competizione nella zona d’arrivo. Domenica (5 febbraio), spazio all’inseguimento. Alle 9,30, partiranno di nuovo le prove della categorie Senior, Juniores e Giovani – impegnati su percorsi rispettivamente di 12,5, 10 e 7,5 chilometri –, mentre alle 12 scatteranno le gare degli Aspiranti, che dovranno percorrere 7,5 chilometri al maschile e 6 chilometri nella prova femminile. Le premiazioni verranno di nuovo effettuate alla zona d’arrivo un’ora dopo il termine delle competizioni.
Fondo Italia sarà presente e vi trasmetterà le immagini in diretta delle gare del weekend.
Biathlon – La Coppa Italia Fiocchi torna in Valle d’Aosta, il programma delle due giornate di gara che saranno visibili su Fondo Italia.
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Frida Karlsson: “Per essere un’atleta di élite ci vuole la perfezione”. Le reazioni dei colleghi del biathlon sono però in parte discordanti
All’inizio di questo autunno, Frida Karlsson ha pubblicato un post su Instagram in cui rifletteva sui piani
Biathlon – Nuovi sviluppi sul caso Simon: anche altre 4 componenti della squadra francese avevano avanzato dei sospetti
Nuovi sviluppi sul caso che ha portato alla condanna della biathleta francese Julia Simon a 3 mesi di reclusione
Biathlon – La lunga intervista a Sturla Holm Laegreid: “Sono pronto a difendere il titolo dall’assalto delle nuove leve”
Lo scorso marzo, Sturla Holm Laegreid ha finalmente conquistato il prestigioso Globo di Cristallo che aveva
