Domani cominciano i Mondiali di biathlon di Oberhof, e il protagonista più atteso è Johannes Thingnes Bø. Non potrebbe essere altrimenti, stiamo d’altronde parlando del dominatore assoluto della stagione: 11 vittorie e due terzi posti in 14 appuntamenti in singolo in Coppa del Mondo, con la sola 20 km di Kontiolahti come passaggio a vuoto. Quella finlandese, però, era una prova di inizio stagione. Ora che siamo nel cuore del 2022-23, Bø appare un gigante indistruttibile pronto a collezionare medaglie.
Il leader della Coppa del Mondo è consapevole di essere il grande favorito dei Mondiali, e non si è nascosto: «Non ci sono vittorie garantite. Credo che molti atleti abbiano iniziato a prepararsi per i Mondiali già all’inizio di gennaio. Potrebbe essere stata una scelta intelligente, io l’ho fatto per i Giochi di Pechino», ha commentato il norvegese. «I miei rivali? Tutti i norvegesi, ma penso anche a Emilien Jacquelin, che ha mostrato un buon passo ad Anterselva, e a Martin Ponsiluoma. Quindi, sarà difficile vincere, ma il mio obiettivo è farlo almeno una volta. Quando hai vinto 11 gare, sarebbe una grande delusione se non vincessi a Oberhof».
La leggenda del biathlon mondiale Ole Einar Bjørndalen è convinto che Bø dominerà la rassegna iridata: «È il più grande favorito di tutti i tempi che arriva a un Mondiale. Deve solo essere sufficientemente motivato e stare bene», queste le sue parole ai connazionali di TV2. «In questa stagione è andato tutto bene. I tiri in piedi e da terra sono stati buoni, così come i tempi sugli sci. È il grande favorito, solo Johannes può battere Johannes, non gli altri».
Biathlon – Bø pronto a dominare Oberhof: “Sarebbe deludente non vincere”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Vittozzi pronta a indossare il pettorale dopo quasi un anno: “C’è un po’ di nervosismo, ma ho buone sensazioni e darò il massimo”
“C’è un po’ di nervosismo nel tornare a mettere il pettorale”. È normale che sia così, dal momento che a distanza
Biathlon – “Non è facile dirti addio”: le toccanti parole di Hermann-Wick in ricordo di Dahlmeier
Da un’ex campionessa tedesca, a un’altra. Denise Hermann-Wick, atleta simbolo del biathlon targato
Sci di fondo – Heidi Weng imprendibile sulla salita della Lysebotn Opp, è podio norvegese. Pagano le azzurre
Il Blinkfestivalen si apre in grande stile, con una battaglia serrata sulle salite norvegesi di Lysebotn. A dare il