Tra i comprensori sciistici che costituiscono la Dolomiti Nordic Ski, il carosello di sci di fondo più grande d’Europa, la Valle di Anterselva è una di quelle che, nell’immaginario collettivo, è più a stretto contatto con gli sport invernali.
Mecca del biathlon italiano, questa valle laterale della Pusteria ad est di Brunico è meta d’elezione per le squadre nazionali di tutto il mondo per gli allenamenti e la preparazione in vista della stagione invernale, oltre che sede di una delle tappe di Coppa del Mondo più amate dai tifosi. Dopo i Campionati Mondiali del 2020, la SüdTirol Arena di Anterselva aggiungerà al suo personale palmares di competizioni di altissimo livello i Giochi Olimpici, ospitando le gare a 5 cerchi per le Olimpiadi di Milano-Cortina.
Per chi vuole provare a sentirsi campione anche solo per un po’ sono a disposizione ben 60 km di piste da fondo, quotidianamente preparate con cura, che conducono attraverso romantici boschi sommersi dalla neve risalgono la valle fino al lago di Anterselva, dopo è possibile sciare sulla superficie ghiacciata delle acque, per arrivare ai piedi del Passo Stalle, dove sembra quasi di toccare con mano lo scenario mozzafiato delle montagne che circondano l’intera valle, facendone un autentico paradiso per gli amanti degli sci stretti: dallo stile classico al pattinato, esperti o principianti, ognuno può scegliere il tracciato e il grado di difficoltà che più preferisce.
Non mancano, per coloro che volessero visitare questa località, strutture ricettive, noleggi di sci e scuole di fondo e maestri di sci a cui potersi rivolgere in totale fiducia.
Turismo – Valle Anterselva: tra la neve sulla scia dei campioni del biathlon

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Festa russa a Chaikovsky per la vittoria di Avvakumova nel Grand Prix
La russa si è imposta su Bogataj in una gara con tante assenze illustri; Lara Malsiner è giunta 20ª.
Biathlon – Andrea Zattoni: “I risultati ottenuti in questa stagione hanno ripagato tutti gli sforzi profusi” (VIDEO)
Andrea Zattoni analizza la splendida stagione del biathlon italiano
Campionati italiani biathlon estivo, il programma di sabato 26 agosto. Wierer non parte nell’inseguimento
E’ di pochissimi istanti fa la notizia che Dorothea Wierer, ieri classificatasi seconda alle spalle di Lisa