PLANICA – Aveva già vinto l’oro alle Olimpiadi di PyeongChang 2018, aveva vinto l’argento a Oberstdorf 2021 e ora, nella bacheca di casa, Simen Krueger troverà sicuramente il posto per l’oro conquistato nello skiathlon di Planica 2023.
E’ un dominio norvegese che dalla seconda metà della gara non è mai stato in discussione: dal cambio in skating è subito Roethe a prendere il comando seguito a ruota da Krueger, che si mette poco dopo alla testa del trenino norvegese fino a tagliare il traguardo in solitaria. L’oro nella sprint di ieri, Johannes Klaebo, nel settimo giro, riesce ad acciuffare e sorpassare il compagno di squadra Roethe, chiudendo così con l’argento al collo.
L’unico che prova a tenere botta all’armata norvegese è lo svedese Poromaa che deve però arrendersi a Paal Golberg, che chiude al 4° posto.
Il primo degli azzurri è Giandomenico Salvadori, che chiude al 26°, mentre Simone Daprà chiude al 31° posto. Per un problema ad uno sci Paolo Ventura si è dovuto ritirare al km 7,5.
Sci di Fondo – Norvegia insaziabile domina il podio dello skiathlon: Krueger oro davanti a Klaebo e Roethe. 26° Salvadori

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Francia, Michelon fa il punto sulla preparazione: “Sempre duro l’inizio, ho molti obiettivi”
La Francia del biathlon prosegue il percorso di preparazione estiva e, per quanto riguarda il gruppo femminile, si
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Sci di fondo – Dalla neve alla pista d’atletica, tempi da record per Amundsen sui 3000 m
Invitato a prendere parte al Moseby Invitational sabato pomeriggio, una gara su 3000m piani a Bislett, la stella