Vittoria francese nella super sprint di Canmore, dove Emilien Claude si è imposto grazie a una grande prestazione al poligono. Con il suo zero, quindi, il francese ha vinto davanti al tedesco Fratzscher, staccato di appena 5" con un errore al tiro. In terza piazza ha concluso Sørum, penalizzato da addirittura tre errori al poligono, che però non hanno compromesso le sue possibilità di salire sul podio, confermando così l’ottimo stato di forma del norvegese, che ha chiuso a 14"2.
Ai piedi del podio si rivede qualche passo avanti da parte di Filip Fjled Andersen, in difficoltà fisiche dopo essersi preso il covid, che gli ha anche compromesso la partecipazione al Mondiale. Quinta posizione con quattro errori per il norvegese Uldal, mentre sesto ha concluso l’ucraino Tyshchenko, che ha mancato due bersagli.
Segnali positivi da Daniele Cappellari, che ha terminato al settimo posto con tre errori e un distacco di 41"4 dal vincitore. Il friulano delle Fiamme Oro è stato l’autore del miglior shooting time, segno di un atleta che sta ritrovando fiducia.
Buona prova anche di Michele Molinari. Il valtellinese ha chiuso al 16° posto a 1’31"7 con quttro errori al tiro.
Biathlon – IBU Cup: Emilien Claude si impone nella super sprint di Canmore; settimo Cappellari

Ti potrebbe interessare
Si torna al lavoro: Squadra A femminile e Under 23 in raduno dal 20 al 26 agosto
Tredici i convocati che si alleneranno agli ordini di Pietro Piller Cottrer, Luciano Cardini e Claudio Saba
Una strepitosa Katharina Althaus domina anche sul large hill di Lillehammer, Lara Malsiner ancora nella top 10!
Nella tarda mattinata, a Lillehammer, il vento ha dato una tregua in occasione dell’epilogo del Triple di salto
Granfondo – La Dobbiaco-Cortina rientra nuovamente nel circuito Ski Classics
La 47.a Granfondo Dobbiaco-Cortina è l’edizione dei grandi ritorni. Dopo una breve pausa, la ski-marathon che