Lo scorso 4 e 5 febbraio, Dobbiaco si è vestita a festa per la partenza della Dobbiaco-Cortina, storica granfondo da 42 km che da quarantasei edizioni vede i partecipanti raggiungere la località olimpica. La partenza si è svolta in un panorama mozzafiato, con sullo sfondo le Tre Cime di Lavaredo, dal momento che a causa della Coppa del Mondo di sci di fondo ci si è dovuti spostare. Poco male, perché ciò che ogni partecipante ha visto prima del via era un paesaggio meraviglioso.
Fondo Italia ha voluto fare un viaggio tra i fondisti, da chi l’ha fatta da professionista all’amatore che ha voluto semplicemente realizzare un sogno. Tra fondisti e amatori italiani, genitori, organizzatori e fondisti e amatori straieri, magari norvegesi, svedesi o estoni, sono tantissimi i volti di una competizione bellissima.
VIDEO – Sci di Fondo: viaggio nella Granfondo Dobbiaco-Cortina con gli occhi dei partecipanti

Ti potrebbe interessare
Sci Alpinismo – Coppa del Mondo: Marianne Fatton vince la sprint femminile, Murada ottava
La svizzera si è imposta sulla spagnola Galicia Cotrina e la francese Lorna Bonnel; Adèle Milloz ha vinto tra le
Fondo – Cancellata la Pustertaler Ski Marathon del 12 gennaio
Le avverse condizioni meteo hanno costretto gli organizzatori a cancellare la gara; si disputerà invece la Puschtra
Biathlon – Ucraino positivo al covid: a Beitostølen l’intera squadra messa in isolamento
Alla vigilia della stagione 2021/22, aumenta nuovamente la preoccupazione per il covid. Come riferito dai colleghi