Questo pomeriggio riparte la corsa alla Sfera di Cristallo per la classifica generale di Coppa del Mondo anche per le donne; in testa al momento c’è Julia Simon: a dispetto delle medaglie conquistate, nelle ultime giornate di gara ai Campionati Mondiali di Oberhof (Germania), la francese era sembrata alquanto affaticata.
Di questi giorni è la notizia che la francese, tornata a casa dalla spedizione tedesca, è risultata positiva al Covid; per lei qualche giorno di affaticamento ma anche di mal di gola e mal d’orecchie. Ciononostante martedì la transalpina è comunque partita come da programma per Nove Mesto (Repubblica Ceca) dove questa settimana si svolge la settima tappa stagionale di Coppa del Mondo. Mercoledì, la biatleta di Les Saisies (Savoia), ha preso regolarmente parte al suo primo allenamento in Moravia. “Sono ancora un po’ bloccata in termini di respirazione, ma sta andando meglio" ha raccontato a Nordic Magazine. Oggi sarà comunque al via della Sprint, con il pettorale numero 10.
Momento sicuramente delicato per Julia Simon dunque, che con soli 76 punti di vantaggio sulla svedese Elvira Oeberg, si prepara ad iniziare lo sprint finale della stagione in uno stato di forma non ottimale.
Biathlon – Julia Simon positiva al Covid dopo i Mondiali, riprende la corsa alla Sfera di Cristallo con qualche incertezza

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Anna Gandler mira al pettorale blu in Coppa del Mondo per il prossimo inverno
Se c’è una squadra che, a livello femminile, si dovrà tenere d’occhio negli anni a venire, quella è
Biathlon – I convocati della Francia per Ruhpolding: Guigonnat escluso, va in IBU Cup. Al suo posto Lombardot
La Francia del biathlon esce dal weekend di Oberhof con la squadra maschile e quella femminile divise da due
Biathlon – Coppa di Norvegia, aumentano i premi in denaro: +25% per i senior, cresce del 20% il montepremi junior
La Norvegia investe nel biathlon. In un periodo in cui si riflette sui budget e si parla approfonditamente della