Nella Staffetta Mista valida per i Mondiali Youth, la Norvegia (3+17) conquista la medaglia d’oro seguita dalla Germania (5+16) a 35”5 e dall’Ucraina (3+16) con 1’30”6 di ritardo. L’Italia (3+18) chiude la gara in quarta posizione ad 1’49”7 dalla testa.
In una Shchuchinsk (Kazakistan) particolarmente ventosa, a fare la differenza per la squadra norvegese composta da Ragna Fodstad, Maren Brannare-Gran, Kasper Kalkenberg e Sivert Gerhardsen sono state le frazioni maschili, dopo un avvio sfortunato con due giri di penalità nella prima serie di tiro e un secondo nel tiro a terra della seconda frazione, nonostante i buoni tempi sugli sci anche nelle frazioni femminili. Il team tedesco (Julia Kink, Julia Tannheimer, Tim Nechwatal ed Elisa Seidl), con ben 5 giri di penalità, riesce a trovare il podio nonostante una terza frazione particolarmente complicata al tiro dopo una prima parte di gara trascorsa saldamente al comando, quasi perdendo il minuto di vantaggio accumulato da Tannheimer nella propria frazione. Buona prestazione anche per gli ucraini (Olena Horodna, Oleksandra Merkushyna, Bohdan Borkovskyi, Mykhailo Khmil): come per la maggior parte delle squadra, la serie in piedi della prima frazione e la serie a terra della terza sono state le più complicate; al tiro, senza troppe sorprese, spicca la prestazione di Oleksandra Merkushyna, mentre sugli sci è Borkosvkyi a rubare la scena tra i vincitori della medaglia di bronzo.
Buon avvio di campionati mondiali per il quartetto azzurro composto da Astrid Plosch, Fabiana Carpella, Davide Compagnoni e Cesare Lozza si è ben difeso, concludendo la gara in quarta posizione: sugli azzurri, con 3 giri di penalità e 18 ricariche utilizzate, pesa in particolar modo la prima serie dell’ultima frazione, in cui i due giri di penalità sui 3 effettuati hanno fatto perdere il treno per le medaglie. Se Astrid Plosch si è distinta al tiro, con il miglior shooting time, Fabiana Carpella ha fatto segnare il secondo tempo della propria frazione; quarto tempo di Course Time per Compagnoni che però dà il cambio in testa, mentre più indietro Lozza nella propria frazione, ma lo schema di gara e i giri di penalità sulle gambe hanno sicuramente influito.
Biathlon – Mondiali Youth, la Norvegia conquista l’oro nella Staffetta Mista, Italia quarta

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Campionati Svedesi Estivi: a Skottheim e Nelin vanno le supersprint
I Campionati Svedesi Estivi di biathlon si sono aperti ieri con una doppia sorpresa. Le due supersprint sono state
Biathlon e sci nordico – Programma e orari delle gare di sabato 16 agosto
Il weekend entra nel vivo e, nonostante il caldo estivo, si cumulano gli appuntamenti in calendario, tra gare
Biathlon – Il dramma di Arttu Heikkinen: campione del mondo giovanile, ora rischia la revoca del porto d’armi
Dalla Finlandia trapela una storia che si lega al nome di un giovane e promettente talento del biathlon