Ebba Andersson parte e nessuno la prende più. Vittoria svedese a Planica che ottiene due podi con Frida Karlsson che arriva terza dietro alla norvegese Anne Kjersti Kalvaa.
Quarta Linn Svahn (SWE) davanti a Rosie Brennan e Kerttu Niskanen.
Doveva essere Svezia vs Norvegia e così è stato nell’ultimo atto dello sci di fondo femminile ai Mondiali 2023.
30 km di tecnica classica (partenza in linea) che va in scena alle 12:00 sotto il sole di Planica.
Partenza senza ritmi altissimi, si forma in testa un gruppo ben compatto con tutte le migliori presenti nel quale si trovano anche Anna Comarella e Cristina Pittin.
Sembra una gara senza una chiara favorita almeno fino a quando, dopo dieci chilometri di equilibrio, Ebba Andersson se ne va e nessuna la riprende.
È la prima svolta della gara che si rivelerà essere quella decisiva.
La 25enne svedese va via in volata già nel corso del 13° chilometro. Provano a starle dietro Niskanen, Brennan e Kalvaa, le uniche inizialmente capaci di inseguirla ma mai in grado di avvicinarsi ad una Andersson che di fatto vince la gara già al chilometro 15.
Dopo il cambio degli sci che rivitalizza Frida Karlsson, si crea il gruppetto a cinque in lotta per le restanti posizioni del podio. A 3 chilometri dall’arrivo parte Anne Kjersti Kalvaa che allunga in un attacco che non ottiene risposte dalle altre e che vale l’argento per la norvegese.
Un secondo dietro la Karlsson che vince il secondo bronzo di Planica (anche 2 argenti) davanti alla connazionale Linn Svahn e Rosie Brennan.
Sesto posto per Niskanen (FIN) con un vantaggio di oltre un minuto su Hennig (GER), Stadlober (AUT), Weng (NOR) e Slind (NOR) che completano la Top 10.
Chiudono alla posizione 22 e 24 Anna Comarella e Cristina Pittin a lungo tra le atlete del gruppo di testa prima di aumentare il distacco nella seconda parte di gara. Martina Di Centa deve invece accontentarsi di un 34° posto.
Vittoria fantastica dunque per Ebba Andersson che chiude con un vantaggio di 53 secondi su Kalvaa trova la sua rivincita dopo aver fallito la vittoria nella 4 x 5 km di giovedì. Per lei è la quarta medaglia e il secondo oro per lei ai Mondiali di Planica (oro nello Skiathlon 15 km).
Sci di Fondo – 30 km tecnica classica. Ebba Andersson imprendibile, oro per la svedese davanti a Kalvaa e Karlsson. Comarella miglior italiana 22esima.

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Nessuna novità sul caso Carl, Marit Bjørgen: “È una tragedia”
Il 25 giugno scorso, la Federazione Tedesca di Sci (DSV) ha annunciato che Victoria Carl, campionessa olimpica in
Sci di fondo – Ski Classics Challengers: sono aperte le iscrizioni alla 18esima Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi
Praticare lo sci di fondo al chiar di luna, su un percorso illuminato da fiaccole: quella che sembra una scena
Sci di fondo – De Fabiani dopo la grande rimonta al Summer Cross Country: “Contento di stare bene e di averlo anche dimostrato”
Autore di una rimonta importante in occasione dell’Inseguimento in salita che ha portato gli atleti ad