Conclusa la mass start Senior e Under 20, è toccato alle staffette miste delle categorie Aspiranti e Allievi dare spettacolo sulle nevi di Prémanon (Francia). È stata così la prova a squadre, valida per gli Opa Games, a far calare il sipario sul fine settimana francese, che ha visto in pista i migliori giovani fondisti a livello europeo.
Dopo aver mostrato una buona condizione generale nell’individuale di ieri, la spedizione italiana oggi può festeggiare la vittoria tra gli Aspiranti e il secondo posto conquistato tra gli Allievi. Due prestazioni maiuscole per i giovani fondisti azzurri.
A cominciare dagli Aspiranti, in cui il quartetto formato da Marie Schwitzer (Carabinieri), Federico Pozzi (Alta Valtellina), Marit Folie (Sesvenna) e Gabriele Matli (Fiamme Gialle) è salito sul gradino alto del podio. Dopo essere rimasta nelle prime posizioni durante le prime tre frazioni di gara, Matli ha saputo recuperare il leggero svantaggio accumulato e risalire la classifica fino alla vetta. Solo il tedesco Jonas Müller è riuscito a fare meglio di qualche decimo di secondo nella stessa frazione dell’atleta delle Fiamme Gialle, ma non è bastato. La staffetta azzurra ha tagliato il traguardo in 44’46’’2, precedendo proprio la Germania III (44’56’’), formata da Lou Delgado, Lorenz Hansenknopf, Lena Einsiedler e Jonas Müller, e la Francia (45’00’’9), composta da Margot Tirloy, Lino Deloche, Annette Coupat e Romain Vaxelaire.
Tra gli Allievi, l’Italia si è dovuta inchinare solo ai padroni di casa della Francia I. Dopo essere partita la meglio con Matilde Giordano (Entracque Alpi Marittime) che ha realizzato il miglior tempo nella prima frazione, la staffetta azzurra, composta da Luca Pietroboni (Sesvenna), Alice Leoni (Marzola) e Daniel Pedranzini (Alta Valtellina), ha lottato fino all’ultimo per aggiudicarsi la vittoria. Alla fine, è stata la Francia I di Anouchka Neuville, Noam Kilchoer, Gaetane Breniaux e Gaspard Cottaz a salire sul gradino alto del podio in 38’48’’6, davanti all’Italia (39’04’’4) e ai connazionali Juliane Prigent, Nicolas Brochant, Pom Rives e Pablo Sanchez della Francia III (39’19’’).
Sci di Fondo – Opa Games, una grande Italia trionfa nella staffetta Aspiranti, azzurri secondi tra gli Allievi

Ti potrebbe interessare
Lo sci di fondo trentino piange Marco Baldo, maestro e riferimento per intere generazioni
La grande famiglia degli sport invernali del Trentino dà l’addio allo storico tecnivo Marco Baldo, scomparso a 65
Sci di fondo – Boom di sprint in Coppa del Mondo: le norvegesi rispondono alle critiche di Ebba Andersson
Nella prossima Coppa del Mondo di sci di fondo, 13 delle 29 gare in calendario saranno sprint, comprese due team
Sci di fondo – Le squadre Milano Cortina 2026 e Juniores tornano sulla neve in Val Senales
Archiviati i test funzionali al CeRiSM di Rovereto, le squadre Milano Cortina 2026 tornano ad allenarsi sulla neve.