Dopo l’individuale di ieri, la staffetta ha chiuso la due giorni di gare di Anterselva (Bolzano), in cui i migliori biathleti Under 13 e Under 15 d’Italia si sono sfidati per aggiudicarsi le ultime medaglie della stagione in palio. Alla Südtirol Arena Alto Adige, è così andata in scena l’ultima prova dei campionati italiani Allievi e Ragazzi.
Dominio altoatesino nella prova a squadre Allievi, con la staffetta composta da Andreas Braunhofer, Rafel Santer e Jonas Tscholl (i primi tre classificati nell’individuale di ieri), che non ha avuto rivali e si è messa al collo la medaglia d’oro. L’Alto Adige ha così concluso la sua prova in35’02’’3, commettendo solo due errori al poligono, davanti alla seconda staffetta altoatesina, Alto Adige 2, formata da Jan Steinkasserer, Felix Wolf e Julian Huber, argento con il tempo di 37’57’’5 (1 2; 0 2; 1 1). Il comitato Alpi Occidentali, composto da Giacomo Barale, Nicola Giordano e Lorenzo Canavese, è andato a completare il podio facendo scattare il cronometro sul 38’18’’1 (1 2; 0 0; 0 0).
Alpi Occidentali sugli scudi nella prova femminile. La staffetta piemontese ha schierata Viola Camperi, Magalì Miraglio Mellano e Luna Forneris e ha conquistato il gradino alto del podio in 42’18’’7 (1 0; 1 1; 1 1). Alle spalle delle piemontesi, si è piazzato il terzetto dell’Alto Adige, formato da Anna Anvidalfarei, Lisa Weiss e Lena Sofie Haller, con il tempo di 43’21’’9 (1 1; 0 1; 0 1), precedendo il Veneto di Lisa Ganz, Caterina Valt e Arianna Micheluzzi, terzo in 43’27’’1 senza realizzare penalità al poligono.
Gabriele Carrara, Pietro Baggia e Filippo Giovanni Guadagnini regalano l’oro al Comitato Trentino: i tre giovani atleti con una bellissima prova al poligono tagliano il traguardo fermano il crono sul 31’56”3, infliggendo all’Alto Adige 1 di Giovanni Gnesotto, Felix Brunner ed Elia Steinkasserer un distacco di 1’06”6. La medaglia di bronzo è ancora targata Alto Adige grazie alla buona prestazione del terzetto formato da Manuel Anvidalfarei, Alex Dapoz e Daniel Demanega che vanno così a completare il podio.
Al femminile, è nuovamente il Comitato Alpi Occidentali a salire sul gradino più alto del podio: il team piemontese di Alice Ballario, che porta così a casa la seconda medaglia d’oro, Cloe Giordano e Giada Grosso, con due soli errori, è davanti a Heidi Debertolis, Marta Moreschini e Chantal Moreschini con un distacco di 1’00”9 dalle piemontesi. Alla spalle del Trentino 1 si è piazzata la squadra dell’Alto Adige con Sofia Garulli, Lea Hochrainer e Anna Wolf con il tempo finale di 34’36”2.
Biathlon – Campionati italiani, i risultati delle staffette tricolori Allievi e Ragazzi di Anterselva

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Si è chiuso il raduno della nazionale tedesca femminile a Bessans
Si è concluso il lungo raduno della nazionale tedesca di biathlon a Bessans in Francia, dove da alcuni giorni è
Biathlon – Campionati Svedesi Estivi: Elvira Öberg sbaglia sul più bello, a Halvarsson la short individual. Hanna Öberg solo 10ª con 8 errori!
È stata premiata come miglior rookie del biathlon svedese e ora si è tolta una bella soddisfazione andando a
Biathlon – Campionati Svedesi Estivi: Sebastian Samuelsson vince la short individual. Ponsiluoma già vola, ma sbaglia di più ed è secondo
Clima difficile e ovviamente un po’ di stanchezza per la preparazione, la short individual maschile dei