Sivert Gerhardsen conquista la medaglia d’oro nell’inseguimento ai Mondiali giovanili in corso a Shchuchinsk, in Kazakistan, chiudendo la prova in 27’25”9.
E’ il 18enne norvegese, che torna a casa con un bel bottino da questi Mondiali, avendo vinto due medaglie di bronzo (staffetta e sprint), un argento nell’individuale e due ori (staffetta mista e inseguimento). Al secondo posto il tedesco Albert Engelmann (+19"3), medaglia di bronzo per il finlandese Arttu Heikkinen (+1’00"3).
Bella prova del norvegese Gerhardsen che recupera due posizioni, complice un buon passo sugli sci (2° miglior course time) e due soli errori al poligono (0-1-1-0) si aggiudica la vittoria davanti al tedesco Engelmann, bravissimo a tenere il passo della concorrenza finoa a conquistare la prima medaglia di questo mondiali giovanile.
Terza piazza per il finlandese Arttu Heikkinen che conquista il bronzo e conferma il risultato già ottenuto l’anno scorso ai Mondiali di Soldier Hollow nella medesima specialità.
Ai piedi del podio per soli 1”7 il norvegese Kalkenberg che paga i sei errori al poligono (1-2-2-1): il 17enne si conferma un ottimo sciatore facendo registrare il miglior tempo sugli sci. Perde qualche posizione Legovic: il croato parte a tutta e dopo i primi due poligoni è in testa alla corsa salvo poi arrendersi agli ultimi due dove commette cinque errori che lo portano a chiudere al 5° posto.
Cesare Lozza chiude al 9° posto: molto buona la prestazione del 18enne che chiude con un ritardo di 2’06”5; peccato per quei cinque errori commessi (2-0-3-0) perchè il suo passo sugli sci ha fatto registrare il 5° miglior tempo. Perde posizioni Davide Compagnoni che chiude a 3’11”9 dal vincitore, 32° posto per Alex Perisutti.
Biathlon – Mondiali Youth: Gerhardsen vince l’oro nell’inseguimento. Cesare Lozza è 9°

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Klæbo passa al ciclismo dopo le Olimpiadi? La risposta del norvegese fa discutere
In periodo di Tour de France, il ciclismo irrompe con forza anche nelle giornate di chi di solito la strada la
Biathlon – Anne De Besche, dalla Norvegia alla Danimarca sognando le Olimpiadi a fianco dei fratelli Slettemark
Il fascino delle Olimpiadi richiama a sé le attenzioni di centinaia di migliaia di atleti di tutto il mondo, pronti
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da