Patrick Favre e Vincent Vittoz non saranno più gli allenatori della squadra francese di biathlon maschile a partire dalla prossima stagione. Le gare di Oslo-Holmenkollen (Norvegia), in programma questo weekend, saranno le ultime per i due tecnici, in carica dal 2018. Favre e Vittoz, avrebbero deciso di farsi da parte dopo l’avara spedizione mondiale, nella quale la squadra maschile francese non ha ottenuto alcuna medaglia individuale per la prima volta dal 2009.
“Siamo alla fine di una storia”, spiega Vincent Vittoz ai microfoni di RMC Sport. “È chiaro che non siamo più in sintonia con i nostri atleti. Abbiamo fatto il punto e analizzato cosa è andato storto. Gli atleti hanno fatto alcuni commenti. Sentiamo che non sono in grado di ascoltare il nostro discorso. Eravamo pronti a continuare, ma c’è una rottura in questo discorso e non possiamo continuare”.
Della stessa opinione Patrick Favre: “Sono un po’ stufi di sentire sempre lo stesso discorso. Avevamo molte idee, ma non si attaccano. L’allenamento si basa molto sulla fiducia e, oggi, sentiamo che questa fiducia manca. Forzare le cose non è una buona cosa”.
Durante l’inverno, Quentin Fillon-Maillet in particolare, ha raccontato a Nordic Magazine il suo desiderio di cambiare le cose per il futuro. “Partendo con lo stesso staff, siamo rimasti troppo nella stessa dinamica a differenza delle ragazze che hanno approfittato dell’arrivo di Cyril Burdet. Questo potrebbe spiegare alcune scarse prestazioni”.
Patrick Favre e Vincent Vittoz, lasciano dunque una squadra francese che ha comunque vinto, sotto i loro ordini, due titoli mondiali di staffetta nel 2020 e nel 2023, ma anche due titoli olimpici e la Sfera di Cristallo generale nel 2022 proprio con Quentin Fillon-Maillet oltre a tredici medaglie mondiali.
Biathlon – Patrick Favre e Vincent Vittoz non saranno più gli allenatori della squadra maschile a partire dalla prossima stagione

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Infortunio al ginocchio per Ukaleq Astri Slettemark, trasportata in ospedale con l’elicottero. “Non è nulla di grave”
Nelle stories pubblicate su Instagram, Ukaleq Astri Slettemark ha fatto preoccupare i suoi tifosi. La
Salto con gli sci – Sandro Pertile spiega le novità di regolamento: cartellini, squalifiche e gestione delle tute
Il salto con gli sci, dopo il terremoto catenatosi in seguito ai Mondiali di Trondheim a causa dello scandalo tute
Sci di fondo – Välbe lancia l’allarme: “Bolshunov ha seri problemi alla schiena”
La nazionale russa di sci di fondo prosegue la sua preparazione, che ha visto un nutrito gruppo di atleti approdare