A Lahti (Finlandia) si è conclusa la stagione di Coppa del Mondo di Combinata Nordica. Come da copione a riportare la vittoria è Jarl Magnus Riiber che aveva ottenuto nel mattino anche la vittoria nel segmento di salto; tuttavia la sua gara non è stata in solitaria come ci si sarebbe aspettato. Il norvegese, che è sembrato essere sottotono rispetto alla gara di ieri, ha concesso al duo composto da Jens Luraas Oftebro e Kristjan Ilves di recuperare il margine di partenza nel corso di tre giri: per dare un’idea dell’ottima giornata di Oftebro, solo nella terza tornata il norvegese, decisamente brillante nei tratti in salita, è stato in grado di abbattere ben 13” sul cronometro rispetto al compagno di squadra. Solo nel finale Riiber si impone sulla concorrenza, chiudendo con un vantaggio di solo 1”8 da Oftebro e 5”2 da Ilves. A parti invertite i due confermano il podio ottenuto nella gara di ieri e per Oftebro si consolida il secondo posto nella classifica generale davanti a Schmid e dietro a Lamparter, oggi rispettivamente 13esimo e 14esimo.
Gara in solitaria per Laurent Muhlethaler, quarto a 58”3: a differenza di quanto fatto si poteva ipotizzare con il secondo posto ottenuto nel segmento di salto, il francese non è riuscito a resistere al rientro di Oftebro; finale degno comunque dell’ottima stagione per il francese, che ottiene il secondo miglior piazzamento dopo il terzo posto di Schonach.
Buona prova per gli azzurri: Raffaele Buzzi dopo la buona prova di salto, si conferma in zona punti chiudendo in 25esima posizione, battuto solo in volata da Greiderer e Yachi, mentre Alessandro Pittin, 40esimo dopo il salto, entra in zona punti dopo la partenza ad onde. Kostner, partito in 43esima posizione, non riesce per poco ad entrare in zona punti ed è 33esimo. Poco più indietro Domenico Mariotti e Iacopo Bortolas, rispettivamente 36esimo e 41esimo.
Combinata Nordica – A Lahti Riiber vince anche l’ultima, niente da fare per uno smagliante Oftebro. Buon finale per gli azzurri

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica femminile – Niente Olimpiadi, atlete in fuga ma c’è un clamoroso ritorno: Tara Geraghty Moats al via del Summer Gran Prix!
Nella tristissima, povera start list del Provisional Competition Round della gara di apertura del Summer Grand Prix
Sci nordico – A settembre quattro giorni di grande sport in ottica Milano Cortina 2026 in Val di Fiemme: musica dal vivo e light show arricchiranno la rassegna
Il lungo e intenso cammino che condurrà la Val di Fiemme verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano
Combinata Nordica – Summer Grand Prix: squadra B a Chaux Neuve, i campioni presenti solo a Oberstdorf
Questa mattina la Federazione Austriaca di Sci ha annunciato in comunicato stampa gli atleti convocati per la tappa