Ora è ufficiale: l’Italia candiderà la Lombardia e la Provincia di Trento per ospitare i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028.
A confermarlo è stato lunedì il CONI, in occasione del Consiglio Nazionale che si è riunito al Foro Italico, a Roma. Il Presidente Giovanni Malagò, infatti, ha annunciato poi che oggi, martedì 27, sarà a Losanna con il gruppo di lavoro di Milano Cortina 2026. Mercoledì, nella località svizzera è in programma una riunione in cui sarà esposto lo stato dei lavori di Milano Cortina 2026 e sarà ufficializzata la candidatura a ospitare gli YOG Invernali del 2028 in Lombardia e Trentino, sottolineando che non ci saranno impianti da costruire, nel pieno della legacy di Milano Cortina 2026. Sarà “un’opportunità per portare altro lavoro ai giovani”.
Se l’Italia dovesse essere scelta per ospitare gli YOG del 2028, riuscirebbe a organizzare in pochi anni Universiadi a Torino nel 2025, Olimpiadi Invernali nel 2026 a Milano-Cortina, coinvolgendo Trentino e Alto Adige, più gli YOG nel 2028 in Lombardia e Trentino.
Ufficiale: oggi il CONI candiderà la Lombardia e la Provincia di Trento per i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028

Ti potrebbe interessare
Milano-Cortina 2026 – Storica Cerimonia d’apertura in quattro sedi
La Cerimonia di apertura dei prossimi Giochi Olimpici Invernali, in programma il 6 febbraio, promette di essere una
Milano-Cortina 2026 – Deborah Compagnoni al Festival dello Sport di Trento: “I Giochi sono il massimo che lo sport possa offrire”
Presente anche la leggenda dello sci alpino azzurro Deborah Compagnoni all’evento “Gli stati generali
“Circles, il viaggio dei Giochi”: Livigno porta lo spirito olimpico nel cuore di Milano
C’è un respiro che nasce sulle montagne, attraversa le valli e arriva fino al cuore della città. È quello