La stagione di Coppa del Mondo di salto con gli sci si chiude come meglio non avrebbe potuto: a Planica va in scena una gara di volo spettacolare, con prestazioni di assoluto livello, soprattutto da parte dei padroni di casa. Quattro sloveni tra i primi sei classificati: vince Timi Zajc, che beffa di un solo decimo il connazionale Anže Lanišek. Terzo Stefan Kraft, che vince la Coppa del Mondo di volo, 13esimo il primatista stagionale Halvor Egner Granerud.
A fare la differenza è la scelta strategica di Zajc e del suo team di abbassare a 9 la stanga di partenza nella seconda serie. Salta a 234 metri, una misura che in realtà vale ben oltre i 240: la decisione di abbassare la stanga gli frutta 18 punti in più rispetto ai rivali in termini di compensazione e gli consente di recuperare il gap che aveva da Lanišek alla fine della prima serie.
Proprio Lanišek è il deluso di giornata: non gli bastano due grandissimi salti (239,5 e 242 metri) per ottenere il primo posto, e il suo volto trasuda rammarico benché davanti alle telecamere e a fianco di Zajc debba sorridere. Il punteggio del classe 1996 è di 455 punti tondi, praticamente una decina intera su Kraft, autore di due salti ottimi (quasi perfetto stilisticamente il primo, leggermente meno pulito il secondo) ma che paga qualcosa in termini di distanza dai primi due.
In top-10 anche Prevc, Hoerl, Jelar, Nakamura, Kobayashi, Wellinger e Forfang, mentre si chiude sottotono la stagione di Granerud: colpa di un primo salto molto deficitario (215,5 metri), solo parzialmente recuperato nella seconda serie. Per quanto riguarda l’Italia, ottima prestazione di Giovanni Bresadola, che chiude al 24esimo posto. Dopo una prova da 208,5 metri, l’atleta del CS Esercito recupera quattro posizioni con un salto da 220 metri nella seconda serie e chiude in bellezza una stagione che lo ha visto ben 15 volte entrare tra i primi 30 in gare individuali di Coppa del Mondo.
Salto con gli sci – Festa slovena a Planica: Zajc batte di un decimo Lanišek sul trampolino di volo

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Annika Sieff dopo l’infortunio alla mano: “Alla fine sono stata anche la prima a farsi male al nuovo trampolino di Predazzo”
Non sarà a Courchevel per l’apertura del Gran Prix Estivo di salto con gli sci, dopo essersi procurata una
La toccante immagine della tenda vuota di Dahlmeier. Huber, l’amico e soccorritore: “Continuerò sulla strada che avrebbe seguito lei”
É un’immagine straziante e al contempo quasi mistica quella condivisa nelle scorse ore da Thomas Huber,
Annunciati i 30 candidati per le elezioni del Comitato Paralimpico Internazionale: sfida Brasile-Corea per la presidenza
Il mondo paralimpico si prepara a un nuovo ciclo. Nelle scorse ore, il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha