Lo scorso 31 marzo, Anterselva ha festeggiato i suoi atleti che hanno ottenuto risultati in campo internazionale. Un anno positivo per il biathlon e lo slittino, con numerosi successi e podi. Il modo migliore per iniziare il quadriennio che porterà al 2026, quando Anterselva sarà la sede delle competizioni di biathlon alle Olimpiadi di Milano-Cortina.
Per i Giochi Olimpici la Südtirol Arena si rinnoverà con diversi lavori che le daranno un volto nuovo tra la prossima e la stagione successiva, ma che guardano anche a migliorare l’impianto in vista degli anni successivi al 2026, in quanto ovviamente l’obiettivo è guardare sempre oltre, non soltanto alle Olimpiadi di Milano-Cortina.
Fondo Italia ne ha parlato con Lorenz Leitgeb, presidente del Comitato Organizzatore, che ha spiegato quali saranno i cambiamenti che verranno apportati.
VIDEO – Lorenz Leitgeb sui lavori ad Anterselva: “Il nuovo finale della pista darà forti emozioni a tutti”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Svezia, fiocco rosa in casa Burman: è nata la piccola Hilma
Qualche mese fa dalla Svezia giungevano gioiose notizie con Jens Burman, fondista della nazionale gialloblù, pronto
Pioggia e vento, annullato il primo giorno dei Campionati Spagnoli all’Aragón Summer Biathlon
E’ stato un inizio a dir poco sfortunato quello riservato dal meteo all’Aragón Summer Biathlon, evento
Sci di fondo – Niskanen torna a pieno regime dopo l’infortunio: via il tutore, si apre il percorso verso le Olimpiadi
La preparazione estiva degli atleti del panorama internazionale dello sci di fondo prosegue indisturbata, anche per