Lo scorso 31 marzo, Anterselva ha festeggiato i suoi atleti che hanno ottenuto risultati in campo internazionale. Un anno positivo per il biathlon e lo slittino, con numerosi successi e podi. Il modo migliore per iniziare il quadriennio che porterà al 2026, quando Anterselva sarà la sede delle competizioni di biathlon alle Olimpiadi di Milano-Cortina.
Per i Giochi Olimpici la Südtirol Arena si rinnoverà con diversi lavori che le daranno un volto nuovo tra la prossima e la stagione successiva, ma che guardano anche a migliorare l’impianto in vista degli anni successivi al 2026, in quanto ovviamente l’obiettivo è guardare sempre oltre, non soltanto alle Olimpiadi di Milano-Cortina.
Fondo Italia ne ha parlato con Lorenz Leitgeb, presidente del Comitato Organizzatore, che ha spiegato quali saranno i cambiamenti che verranno apportati.
VIDEO – Lorenz Leitgeb sui lavori ad Anterselva: “Il nuovo finale della pista darà forti emozioni a tutti”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Northug, un consiglio a Klæbo: «Dimenticati gli sci fino a Natale»
Il gigante del fondo norvegese ha suggerito al connazionale di non forzare il rientro: Planica 2023, ma anche
Biathlon – L’IBU è stata premiata dal CIO per il suo impegno a favore dell’ambiente
L'International Biathlon Union ha visto riconosciuto il suo sforzo contro i cambiamenti climatici e ha ricevuto lo
Salto – Dawid Kubacki: “Mia moglie sta sempre meglio, ma non scorderò mai la paura provata”
Dawid Kubacki, laureatosi sabato scorso a Zakopane campione del Vecchio Continente nel salto con gli sci (large