La FIS discuterà il prossimo 24 maggio della possibile riammissione degli atleti russi alle competizione sotto la sua egida.
A confermarlo è un portavoce della Federazione Internazionale di Sci e Snowboard al sito russo "Sport-Express".
Questo quanto comunicato dall’ufficio stampa della FIS: «La FIS ha preso atto delle raccomandazioni del Comitato esecutivo del CIO in merito alla partecipazione di atleti russi e bielorussi alle competizioni internazionali come atleti neutrali. Le raccomandazioni saranno discusse dal Consiglio FIS nella sua prossima riunione. Fino a nuovo avviso, l’attuale politica FIS rimarrà in vigore. La prossima riunione del consiglio si terrà il 24 maggio».
Ricordiamo che lo scorso 28 marzo, il Comitato Esecutivo del Comitato Internazionale Olimpico (CIO) ha raccomandato alle organizzazioni sportive internazionali di consentire agli atleti russi e bielorussi di partecipare alle competizioni in uno stato neutrale. Allo stesso tempo, il CIO ha osservato che solo gli atleti che non hanno alcun legame con le forze armate e non hanno espresso sostegno pubblico all’invasione del territorio ucraino possono ricevere l’ammissione alle competizioni. Inoltre, ai russi e ai bielorussi è vietato partecipare alle gare a squadre.
Sci di fondo – Bolshunov spera: il prossimo 24 maggio il Consiglio FIS discuterà della riammissione dei russi

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – I convocati dell’Austria per Davos, assente Mika Vermeulen
Nella giornata di oggi sono stati resi noti i nomi dei convocati per la Nazionale Austriaca che parteciperanno alla
VIDEO – Allenati con Klæbo, la bellissima iniziativa del fenomeno norvegese: “È un momento difficile, ma non smettiamo di vivere”
Sul proprio canale Youtube, Johannes Klæbo ha deciso di proporre una sessione di allenamento live per tutti coloro
Sci di fondo – Ecco Framverran, anzi Northugland: sentieri tematici, attività di ogni tipo e a breve anche una statua. Viaggio virtuale nel paese natale di Petter
In un paese come la Norvegia dove lo sci di fondo è religione, non c’è limite alla devozione per gli idoli sportivi