Da domani, mercoledì 3 maggio, fino a venerdì 5 maggio, Dubrovnik ospiterà il classico meeting primaverile della FIS. Oltre a stabilire regole e discutere su eventuali nuovi format, verranno anche stilati i calendri delle discipline FIS della stagione 2023/24. Ovviamente già circolano da tempo quelli provvisori, dei quali vi abbiamo già scritto nelle settimane precedente.
Ciò che risalta è la clamorosa assenza della Francia nei calendari di tutto il settore nordico, non soltanto FIS ma anche IBU.
Infatti, nel calendario provvisorio della Coppa del Mondo di sci di fondo non era prevista alcune competizione in terra francese dopo la bella tappa di Les Rousses della passata stagione, nella quale magari la pista non è stata all’altezza della situazione, ma la presenza di pubblico ha certamente fatto invidia a tantissime località, regalando agli atleti un weekend appassionante.
La Francia è assente anche nel calendario del salto con gli sci e della combinata nordica. Nell’ultimo caso era presente nella passata stagione, ma le competizioni di Chaux-Neuve vennero poi cancellate.
Anche nel biathlon la Francia sarà assente dal calendrio della stagione 2023/24, dal momento che non si tornerà a Le Grand Bornand, altra tappa amatissima dagli atleti per quanto riguarda il calore dei tifosi, anche se le problematiche con la neve hanno non poco condizionato le condizioni. Quest’ultima però è già certa di tornare nel dicembre del 2024, come da tradizione nel weekend pre natalizio.
Insomma i tanti appassionati francesi avranno soltanto le competizioni del Grand Prix estivo di salto con gli sci, che dovrebbe svolgersi a Courchevel l’1 e 2 agosto 2023, se dovesse essere confermato a Dubrovnik.
Un vero peccato, perché la passione dei tifosi francesi vale molto di più, anche se dal punto di vista organizzativo, forse la Francia deve migliorare un po’.
Si va verso una clamorosa esclusione dai calendari per la Francia: nell’inverno 2023/24 nessuna di coppa del mondo negli sport nordici

Ti potrebbe interessare
Biathlon – L’IBU pioniera della sostenibilità: Menzione Speciale ai Climate Action Award del CIO
Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha annunciato nel primo pomeriggio i vincitori del Climate Action Award
Sci di Fondo – Parità di distanze tra uomini e donne? Fondisti contrari, soprattutto le atlete: no dall’88%!
Il consiglio della FIS di mercoledì e giovedì a Milano deciderà se accettare o meno le proposte arrivate dai
Sci di fondo – Jessica Diggins e la genesi del suo oro mondiale: 13 anni prima, in Minnesota…
Jessica Diggins ai Mondiali 2023 di Planica ha vinto la medaglia d’oro nella 10 km tecnica