La Federazione Norvegese di Sci prevede i conti in rosso di ben sei milioni di corone, circa 516 mila euro. A svelarlo è stato VG in un articolo apparso domenica, che ha rilevato come recentemente, la Federazione abbia esaminato i conti annuali per il 2022 e il budget previsto per il 2023. Per le operazioni della Federazione norvegese di sci si è concluso con un profitto totale di 1,5 milioni di corone nel 2022, circa 129 mila euro, mentre il budget per il 2023 mostra un risultato operativo di meno 5,9 milioni di corone.
VG ha esaminato i conti di alcune discipline, come sci di fondo (che chiuderà in parità di bilancio), sci alpino (profitto di 129 mila euro) e combinata nordica (profitto di 500 mila corone, 43 mila euro) che non rischiano di andare in rosso. Più a rischio sembra il salto con gli sci, che però, pur non svelando i propri numeri, ha sottolineato, attraverso Stine Korsen, capo comitato del salto, che «Stiamo ancora lavorando per ottenere uno sponsor generale. La cosa positiva è che il salto è ancora un prodotto forte». La dirigente del salto con gli sci norvegese ha anche ricordato che il salto contribuisce a grandi quantità di entrate rispetto ad altre discipline attraverso denaro ed eventi televisivi.
In generale, oltre al difficile mercato degli sponsor, la Federazione Norvegese di sci cita l’aumento dei costi e una corona debole come ragioni per cui finirà con una perdita complessiva di milioni: «Il quadro dei è più complesso del semplice guadagno da sponsorizzazioni. Non è solo il salto la ragione principale dei numeri negativi, ma il salto manca di uno sponsor generale. Oltre al fatto che ci sono sfide legate all’aumento dei costi, a una corona debole e al fatto che il livello di reddito non sta aumentando in generale» sono le parole della presidente Tove Moe Dyrhaug.
Insomma tante le federazioni che stanno avendo un momento di grande difficoltà.
La Federazione Norvegese di Sci prevede una perdita di sei milioni di corone (516 mila euro) per il 2023!

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La nazionale azzurra di Cramer in raduno in Val di Fiemme. Assente Pellegrino, tornerà a Livigno
Appuntamento a Passo di Lavazè per il gruppo Cramer della nazionale italiana di sci di fondo. La squadra ha
Biathlon – Elsenborn, Florent Claude e Maya Cloetens campioni estivi di Belgio nella mass start
Mentre a Lima, in Svezia, andavano in scena i Campionati Svedesi Estivi, la posta in palio era molto alta anche a
Sci di fondo – Mika Myllylä, quattordici anni dopo: un libro rivela nuovi dettagli sulla misteriosa morte del finlandese
Sono ormai trascorsi oltre 14 anni da quel 5 luglio 2011 in cui perdeva la vita Mika Myllylä, iconico fondista