È più semplice prendere i bersagli nella nebbia oppure orientarsi con mappa e bussola. Martedì tre biatlete della nazionale norvegese di biathlon hanno provato una nuova esperienza, prendendo il via alla o-race di Kringsjå, ultima prova dell’Oslo City Challenge, un circuito che ha racchiuso diverse gare di orienteering.
Ingrid Landmark Tandrevold, Ida Lien, Ragnhild Femsteinevik, Maren Hjelmeset Kirkeeide e Juni Arnekleiv hanno avuto modo di tirare fuori mappe e bussole per sfidare l’intera élite norvegese nell’orienteering. Nessuna delle biatlete era ovviamente la favorita per il podio in gara, ma Tandrevold ha concluso al quinto posto con un distacco di 1’22" dalla vincitrice e appena 21" dal podio nella categoria a cui ha preso parte, risultando la sesta in assoluto. Altre due biatlete sono entrate nella top ten: Ragnhild Femsteinevik e Maren Hjelmeset Kirkeeide, rispettivamente nona e decima di categoria.
Più indietro le altre due, che evidentemente hanno meno senso dell’orientamento. Idea Lien ha chiuso 22ª a 6’44" dalla vincitrice, mentre Arnekleiv 25ª addirittura a 9’55" di distacco.
Biathlon – Le biatlete della nazionale norvegese si danno all’orienteering: Tandrevold se la cava bene

Ti potrebbe interessare
Team Event PyeongChang 2018: nessuna sorpresa nelle squadre che si contenderanno le medaglie[Start List]
Anche il programma olimpico della combinata nordica è arrivato agli sgoccioli: domani si disputerà l’ultima
Salto con gli sci – A Dubrovnik la prima conferma: a Vikersund due gare femminili di volo valide per la Coppa del Mondo
È ufficiale, si fa la storia. Dopo la competizione dimostrativa dello scorso marzo, il volo con gli sci femminile è
Fondo – Non c’è storia a Beitostølen: Johaug domina anche la 10km in skating
La detentrice della Coppa del Mondo ha offerto l'ennesimo monologo; Heidi Weng sfrutta le sue code e giunge seconda