Il prossimo 25 maggio è in programma l’attesissimo 54° Consiglio Internazionale della FIS che si svolgerà a Zurigo. Un evento importante, in quanto verranno discussi diversi argomenti fondamentale per il futuro ma anche per l’immediato degli sport invernali.
Particolare attenzione, ovviamente, sarà rivolta alla situazione riguardante il possibile reintegro o meno degli atleti di Russia e Bielorussia, ai quali da oltre un anno non viene permesso di competere a causa dell’invasione militare in Ucraina. Il CIO ha raccomandato che agli atleti di queste nazioni venga permesso di prendere parte alle competizioni internazionali, ma sotto bandiera neutrale e soprattutto con determinati vincoli politici e militari. La FIS è quindi chiamata a prendere una decisione in un senso o nell’altro, anche se quella proposta dal CIO è la tipica scelta che scontenterebbe tutti.
Ovviamente, il Consiglio della FIS sarà molto importante anche per ratificare le varie proposte da parte dei comitati delle singole discipline e i calendario della prossima stagione, che verranno quindi ufficializzati, anche se c’è sempre la possibilità di ulteriori modifiche nel meeting autunnale.
La FIS ha annunciato oggi che venerdì 25 maggio alle 12.30, l’evento verrà trasmesso in diretta via live streaming sul canale You Tube della FIS e sul sito della FIS.
Il prossimo 25 maggio il Consiglio della FIS prenderà una decisione sulla Russia: ecco come seguirlo in diretta

Ti potrebbe interessare
FISI punta sulla ricerca: collaborazione con Nanoprom per uno sport invernale ecosostenibile
La Federazione Italiana Sport Invernali conferma e amplia la collaborazione con il Centro Ricerche Nanoprom in
Sci di fondo – Il nuovo approccio di Calle Halfvarsson: “Devo accettare di avere 36 anni”
Calle Halfvarsson è uno dei veterani della Coppa del Mondo di sci di fondo: dopo una stagione difficile a causa di
Sci di fondo – Ecco dove si svolgeranno i Campionati Italiani Giovanili e Assoluti 2025/2026
Si sta pian piano rivelando il calendario della stagione italiana 2025/26 di sci di fondo. Sul sito FIS sono