Altro cambio di disciplina da sci di fondo a biathlon in Germania. A farlo è una giovane fondista, Charlotta Sofie De Buhr, classe 2003. La giovane non vanta risultati di particolare rilievo in campo internazionale. Nella passata stagione la si era vista spesso in Italia, tanto da chiudere anche terza nella sprint a skating di Dobbiaco, valida come tappa di chiusura della Coppa Italia Rode.
Il suo passaggio al biathlon è stato anche testimoniato da alcune foto apparse sui social che la ritraggono in allenamento insieme a Denise Herrmann-Wick, a Ruhpolding. «Ho ricevuto consigli da lei e mi ha detto che avrei dovuto cogliere questa opportunità» ha detto De Buhr in un’intervista a Chiemgauer. Sicuramente non può avere un’insegnante migliore.
Charlotta Sofie De Buhr passa al biathlon e trova un’insegnante d’eccezione: Denise Herrmann

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Norvegia, la pres. Dyrhaug: “Le perdite di Trondheim un colpo duro, incideranno sui fondi destinati ai giovani”
La notizia emerse nei giorni scorsi, riguardo alle forti perdite economiche registrate dall’organizzazione
Biathlon – Lisa Vittozzi riceve il Collare d’Oro del CONI
Un nuovo attestato di riconoscimento per i suoi grandissimi risultati sportivi, con cui ha portato alto il nome
Sci di fondo – La gioia di Monsorno, di nuovo sugli sci dopo l’infortunio: “Voglia di tornare più forte di prima”
Sono stati mesi lunghi quelli trascorsi da Nicole Monsorno lontano dalle piste da fondo, in seguito a quella