A Dobbiaco si trova a essere il più "anziano" della squadra azzurra di sci di fondo. Assente Federico Pellegrino, che tornerà però già dal prossimo raduno della squadra azzurra, è Francesco De Fabiani l’atleta più esperto del gruppo. Classe 1993, neo trentenne, il valdostano del Centro Sportivo Esercito si trova a guidare un gruppo composto da atleti nati dal 1996 fino al 2002, da Paolo Ventura fino ad Elia Barp.
All’interno dell’Hotel Kirchenwirt, in località Santa Maria a Dobbiaco, De Fabiani ha parlato al microfono di Fondo Italia, partendo proprio dalla curiosità di iniziare la stagione come atleta più esperto del gruppo. L’azzurro si è quindi concentrato sul suo terzo anno con Markus Cramer, convinto di poter migliorare ancora ed essere più costante. Oltre al Tour de Ski, De Fabiani ha affermato di puntare molto anche sulla 50 km a tecnica classica a Holmenkollen.
Il valdostano ha anche detto la sua sulla decisione della FIS di inserire la staffetta 4×7,5 km anche ai Mondiali e infine di quanto voglia essere utile per i compagni più giovani.
VIDEO, Sci di Fondo – Francesco De Fabiani ha le idee chiare per il 2023/24: “Tour de Ski e 50 km di Holmenkollen i miei obiettivi principali”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Federico Pellegrino tra mindset ed eredità sportiva. E su Milano Cortina: “L’obiettivo è l’Italia sul podio del Team Event”
Con l’avvicinarsi delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, la carriera agonistica di Federico Pellegrino sta
Salto con gli sci – Austria, Kraft alle prese con un infortunio: “Non riesco a saltare”. I tempi per il rientro
La preparazione estiva non è iniziata con il piede giusto per Stefan Kraft, atleta di punta della nazionale
Sci di fondo – VIDEO. Lo juniores Alessio Romano sulle orme del fratello Lorenzo: “Per me è un esempio”
Sulle orme del fratello Lorenzo, deciso a ritagliarsi il proprio spazio nello sci di fondo italiano e