Il Comitato olimpico russo (ROC) e la locale Agenzia antidoping (RUSADA) hanno firmato un accordo di cooperazione nell’ambito della cerimonia di apertura del Forum internazionale dei giovani olimpionici a Mosca.
Il documento – riporta l’agenzia di stampa TASS – è stato siglato dal Ceo di ROC, Vladimir Sengleev, e dal Ceo di RUSADA, Veronika Loginova.
Sengleev ha asserito che l’obiettivo principale di questa intesa risiede nello sviluppo delle attività antidoping tra i giovani: "È molto importante a quest’età. La formazione delle nostre promesse olimpiche è impossibile senza RUSADA a dirigere il lavoro delle nostre federazioni. Abbiamo finanziato e continueremo a finanziare i test, perché gli sport giovanili dovrebbero essere puliti e le vittorie dovrebbero arrivare in modo naturale".
Loginova gli ha fatto eco, sottolineando che l’accordo ratificato prevede che si presti un’attenzione ancora maggiore ai test antidoping, compresi quelli destinati ai giovani atleti. "Il nostro obiettivo, prima di tutto, non è punire, ma garantire il diritto di vivere sport puliti e tutelare la salute degli atleti", ha concluso.
Doping in Russia, accordo tra Comitato olimpico (ROC) e RUSADA: “Test più frequenti anche tra i giovani”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La start list dell’individuale a tecnica classica: Italia al via con cinque uomini e due donne
Domenica, l’individuale a tecnica classica chiude la tappa pre Mondiale di Trondheim e soprattutto la prima
La Germania torna al completo per la tappa di Le Grand Bornand
Per la prima volta da inizio stagione la squadra tedesca di biathlon potrà contare su tutti i propri effettivi.
Sci di fondo – OPA Cup Junior, Del Rio trionfa anche nell’individuale di Santa Caterina. Seconda De Martin Pinter
Gina Del Rio ha concesso il bis nella seconda prova della prima tappa stagionale dell’OPA Cup Junior.